English
English
Deutsch
Deutsch
French
French
Italian
Italian
Spanish
Spanish
Polish
Polish
Portuguese
Portuguese
Turkish
Turkish
Vietnamese
Vietnamese
简体
简体
繁体
繁体
Japanese
Japanese
Korean
Korean
Thai
Thai
Finland
Finland
Kazakh
Kazakh
it
it

BLAST.tv Austin Major 2025 – Tier list definitiva delle squadre CS2 di Mauisnake

Articoli
giu 09
115 visualizzazioni 6 minuti di lettura

Dal 3 al 6 giugno, i migliori team di CS2 al mondo si sfideranno per la gloria al BLAST.tv Austin Major 2025. Con roster stellari, nuovi arrivati audaci e outsider imprevedibili, questo è lo scontro più atteso dell’anno in ambito Counter-Strike. Basandoci su risultati recenti, forma delle squadre e analisi esperte — in particolare da parte del rinomato analista Mauisnake — ecco la nostra tier list definitiva per tutte le squadre in gara.

Questa classifica si basa su una combinazione di: stato di forma, prestazioni individuali, stabilità del roster e prontezza al torneo — il tutto arricchito da spunti e analisi di Mauisnake.

Criteri analizzati:

  • Risultati recenti: Prestazioni a IEM Dallas, BLAST Showdowns e tornei di qualificazione.
  • Forza del roster: Star power, equilibrio nei ruoli e sinergia tra i giocatori.
  • Costanza & struttura: Disciplina tattica, impatto del coaching e capacità di chiudere i round.
  • Esperienza & gestione della pressione: Fondamentale per BO3 o fasi avanzate.
  • Potenziale da sorpresa: Probabilità che un team ribalti i pronostici, soprattutto nei BO1.
  • Parere esperto: Le posizioni in classifica sono state riviste e validate con i contributi dettagliati di Mauisnake, inclusi punti di forza, debolezze e fattori X per ogni team.

Tier S – Vitality: Soli in cima

Vitality – il team numero uno al mondo. Ogni giocatore è un top nel suo ruolo, e le chiamate di apEX garantiscono massima efficienza. La sinergia del roster è impareggiabile, e anche sotto pressione restano lucidi e si adattano perfettamente. Con ZywOo ancora in cima alle classifiche e tutti i support player oltre le aspettative, non c’è alcuna debolezza visibile.

Non hanno neanche dovuto mostrare il loro A-game per vincere 3–0 a Dallas — questo dice tutto. Ogni singolo giocatore è nei primi cinque al mondo. Non ripetono errori, non sbagliano nulla — conoscono a fondo il Counter-Strike.

Tier A+ – Pronti a sfidare Vitality

MOUZ – Solidi, esplosivi ed efficienti nei gironi, ma con crepe visibili nei playoff.

Non mi fido di xertioN da solo su un site. È troppo aggressivo, prende duelli rischiosi.

Team Spirit – Forse il team più dotato meccanicamente, con donk dominante e sh1ro costante con l’AWP. Strategicamente profondi, ma alcuni giocatori vacillano sotto pressione. zont1x è troppo lento nei round aggressivi e lo stile di sh1ro è meno flessibile rispetto a colleghi come ZywOo.

Non mi aspetto che zont1x riesca a prendersi spazio quando serve. Gioca sempre troppo lentamente.

Falcons – Firepower impressionante e momenti di brillantezza. Con veterani e giovani promettenti, possono andare lontano. Ma:

Il livello complessivo di Falcons e Vitality è troppo alto ora. Manca l’istinto killer.

Tier A – Avversari pericolosi

Team con potenziale per battere molti, ma troppo imperfetti per ambire al titolo.

The MongolZ – Aggressività pura e giocate temerarie. Letali nei BO1, ma fragili contro squadre strutturate.

L’aggressività pura li definisce.

Aurora – Tatticamente solidi e disciplinati, controllano ritmo e gioco. Ma senza esperienza nei playoff.

Dipendono dalla disciplina tattica.

NAVI – Dopo un 2024 dominante, il 2025 è stato deludente. w0nderful incostante, jL e iM in calo. Roster a rischio se non vanno avanti.

Senza un buon torneo, arriveranno i cambi.

FaZe Clan – Vive sull’inaspettato. L’arrivo di s1mple è stato un colpo, ma manca struttura.

Se affrontano MOUZ, Spirit, Vitality o Falcons — perdono.

La squadra ha ammesso che questo Major è il loro obiettivo principale per la stagione. Se partiranno bene, una corsa al successo è possibile, ma il limite massimo sembra essere quello dei quarti di finale, nella migliore delle ipotesi.

Team Liquid – Sulla carta fortissimi, ma squilibrati internamente. Tutti vogliono essere protagonisti, nessuno ancora bilancia la squadra.

Quattro vogliono il palcoscenico, nessuno fa il lavoro sporco.

Tier B – Possibili sorprese

Squadre preparate, talentuose e con possibilità di upset — ma mancano di costanza o esperienza.

HEROIC – Possono chiudere i game con struttura e fiducia. Nonostante le perdite (AWPer e coach), restano pericolosi.

Se restano concentrati, possono fare bene.

Virtus.pro – Veterani, giocano lentamente ma con intelligenza. Meno esplosivi di un tempo.

Stile metodico, ma meno incisivo oggi.

3DMAX – Costanti e ordinati. Se in forma, possono eliminare un team Tier A.

FURIA – In ricostruzione. Talentuosi, ma troppo discontinui tra mappe e ruoli.

FlyQuest – La mina vagante dall’Oceania. Senza capitano, regali è il perno.

Mi piace il loro approccio. Possono sorprendere.

Wildcard – Team nordamericano con recente successo in LAN. Solidi, guidati da stan.

Stan è un IGL affidabile. JBa ha grande futuro.

TYLOO – Caotici e imprevedibili. Possono vincere un BO1… o crollare del tutto.

Sparano forte. Caos puro.

G2 – Già qualificati alla fase 3, ma il post-m0NESY si fa sentire. Cambi interni in corso. Potrebbe essere la fine di un’era.

Complexity – Molto talento, ma senza hallzerk (problemi di visto) l’alchimia soffre.

Il potenziale c’è, ma senza hallzerk è dura.

BetBoom – Ottimo debutto. Roster aggiornato in offseason, risultati immediati. Potrebbero essere il dark horse del torneo.

Tier C – Combattenti e sopravvissuti LAN

Poche speranze di superare la fase 2, ma possono mettere in difficoltà chi li sottovaluta. Letali nel caos dei BO1.

MIBR – Pericolosi nei primi round, ma senza abbastanza struttura per andare lontano.

paiN – Esperienza da veterani, ma stile prevedibile.

B8 – Il team più giovane, pieni di passione. Commovente rimonta nei qualifier dopo uno 0–2 iniziale.

OG – Aspettative bassissime. Anche una vittoria è un traguardo.

Li ho messi nello 0–3 delle Pick’Em, ma se vincono è già tanto.

M80 – Hanno faticato a trovare ritmo. Buon talento, pochi risultati.

Tier D – Outsider e debuttanti

Non ci si aspetta granché — ed è proprio questo il loro vantaggio. Giocano senza pressione e con aggressività. Se partono bene, la fase 2 è possibile.

Imperial Esports – Roster brasiliano veterano. Esperienza e mira potente, ma poca struttura.

Mira devastante, difficili da fermare nel caos.

Legacy – Dentro per problemi visti di BESTIA. Poco preparati ma determinati.

Lynn Vision – Tra i top cinesi, noti per la mira. Mancano però di esperienza internazionale.

Potrebbero battere squadre asiatiche, ma non mi convincono.

Nemiga – Sorprendenti nei qualifier (3–1), battendo BIG e GamerLegion. Coesione e disciplina.

Nemiga può sorprendere.

Metizport – Mix svedese con hampus, Plopski e isak tornati in LAN. Struttura semplice, ma efficace.

Tier F – Caos e incognite

I team più instabili. Inesperienza, ruoli confusi o difetti tattici. Non ci si aspetta nulla — ma nei BO1 tutto è possibile.

NRG – Qualificati tramite il lower bracket. Solo George brilla con costanza.

George mi ricorda il primo NAF: calmo, stabile, intelligente. Gli altri non reggono il confronto.

Fluxo – Seconda squadra brasiliana, guidata da arT. Stile esplosivo, ma incostante.

Chinggis Warriors – Roster mongolo sconosciuto. Tutta aggressività, zero esperienza.

Nessuna esperienza… Saranno disastrosi.

Il tuo turno: Skin.Club Pick’em Challenge

Pensi di saperne più di Mauisnake? Metti alla prova il tuo fiuto. Partecipa alla Skin.Club Pick’em Challenge, crea la tua tier list, azzarda previsioni — e vinci skin CS2 per il tuo game sense.

Sali in classifica indovinando squadre e MVP. Più in alto vai, migliori saranno i premi — e se arrivi in cima? Sbloccherai il massimo flex: AWP | Dragon Lore.

Considerazioni finali

Vitality è sola al vertice: favorita assoluta. Dietro, MOUZ, Spirit e Falcons hanno grande potenziale ma limiti evidenti. FaZe, NAVI e Liquid sono pericolosi ma incostanti.

The MongolZ, B8 e Wildcard potrebbero sorprendere come dark horse. In fondo, ex giganti come G2 e Complexity sono chiamati a una missione quasi impossibile. Ma è pur sempre un Major — le sorprese sono sempre dietro l’angolo. Ora si decide tutto… sul server.

Siamo una comunità di fan del gioco CS2 e amanti delle skin

Unisciti ai social network

Qui ci sono solo le migliori casse CS2

Su Skin.Club puoi trovare casse per tutti i gusti, oltre a un'intera sezione di casse speciali create dalla community

La tua lettera è stata inviata.
Controlla la tua email per le informazioni