Il BLAST Bounty Season 2 Closed Qualifier è molto più di un semplice torneo di qualificazione: è un banco di prova. Con 32 squadre in corsa per solo 8 posti alle finali LAN a Malta, ogni mappa, ogni round, ogni taglia conta.
Dal 5 al 10 agosto, i server europei ospiteranno uno scontro tra giganti, outsider e nuove promesse — in un formato che premia non solo la vittoria, ma anche chi sconfiggi lungo il percorso. Non è il classico riscaldamento Tier 1. Qui si costruiscono — o si distruggono — le reputazioni.
Tutto o niente: il formato spietato della qualificazione
Il formato sembra semplice: vinci due serie al meglio delle tre (BO3) e sei qualificato per la LAN. Perdi due volte e sei fuori. Ma ecco il colpo di scena: le squadre con il seed più basso hanno scelto i loro primi avversari, mentre le teste di serie portano una “taglia” sulle spalle.
Batti una top team? Ottieni il 50% della sua taglia in denaro. L’altro 50% viene trasferito al match successivo, alzando la posta in gioco turno dopo turno. Alto rischio, alta ricompensa — un formato in cui un upset può cambiare tutto.
Match di apertura
Martedì 5 agosto:
- 12:00 — FUT vs B8
- 14:30 — ECSTATIC vs Liquid
- 17:00 — Nemiga vs G2
- 19:30 — BetBoom vs FaZe
Mercoledì 6 agosto:
- 12:00 — MIBR vs Virtus.pro
- 14:30 — TNL vs Natus Vincere
- 17:00 — Passion UA vs Spirit
- 19:30 — Rare Atom vs Astralis
Giovedì 7 agosto:
- 12:00 — BIG vs FURIA
- 14:30 — OG vs MOUZ
- 17:00 — NiP vs paiN
- 19:30 — fnatic vs Legacy
Venerdì 8 agosto:
- 11:00 — ENCE vs The MongolZ
- 13:30 — FlyQuest vs Aurora
- 16:00 — NRG vs Vitality
- 18:30 — Complexity vs HEROIC
Squadre da tenere d’occhio
Vitality — Con oltre 30 vittorie consecutive e un’estate storica, arrivano come il team con la taglia più alta. Qualcuno riuscirà a fermarli?
FaZe — Roster appena sistemato e più stabile. Con broky tornato e s1mple fuori, la sinergia dovrebbe essere ripristinata.
Spirit — donk è inarrestabile, e ora c’è anche zweih. Non vogliono solo qualificarsi — vogliono dominare.
MOUZ — Costanti e solidi. Un percorso pulito è probabile, ma OG potrebbe rivelarsi una trappola.
NAVI — makazze porta potenza di fuoco, ma serviranno grandi prestazioni da w0nderful e b1t contro TNL — una wildcard dall’Ucraina.
NiP — Recentemente in ottima forma. xKacpersky potrebbe essere la loro rivelazione. Il match contro paiN promette spettacolo.
fnatic — Una vittoria LAN a Praga e un’estate solida. Contro Legacy si vedrà se il loro slancio è reale.
Astralis — L’IGL di HooXi e la costanza di dev1ce iniziano a funzionare. Rare Atom non dovrebbe essere una minaccia — ma niente è scontato in questo formato.

Outsider e sorprese possibili
Passion UA — Con talenti emergenti e tanta firepower, potrebbero sorprendere anche Spirit se donk non è al top.
TNL — Un team poco visibile ma insidioso. NAVI deve fare attenzione.
Legacy — Il cavallo nero del Brasile, esperto nel caos. fnatic deve stare attenta.
FUT — Ex-NAVI Junior. Primo torneo Tier 1. Devono dimostrare di essere all’altezza contro avversari forti.
Colonia ci ha mostrato che le sorprese sono reali — e questo formato premia il caos. Una singola vittoria contro un top team può stravolgere l’intero tabellone. Aspettatevi scintille.
Chi andrà a Malta?
Con 32 squadre nel bracket e solo due vittorie necessarie per qualificarsi, fare previsioni è difficile. Molto dipenderà dai match del secondo turno, modellati dai risultati iniziali. Una sconfitta ti spinge subito nel bracket del caos.
Il fatto che si giochi online può essere un vantaggio o uno svantaggio. Alcuni team brillano da casa, altri hanno bisogno della pressione della LAN. È ancora troppo presto per dire con certezza chi volerà a Malta.
Probabili finalisti LAN:
- Vitality
- Spirit
- MOUZ
- The MongolZ
- Natus Vincere
- FURIA
Il primo match è cruciale — vinci e sei a metà strada. Perdi, ed è discesa. Il secondo pick può decidere tutto. Le sorprese stanno arrivando. La vera domanda è: chi è pronto?
Conclusione
Il BLAST Bounty Season 2 Closed Qualifier è uno dei tornei di qualificazione più emozionanti mai visti in CS2. Con taglie sulla testa, rookie all’esordio e top team a un passo dall’eliminazione, ogni match può diventare un classico. Otto squadre sopravviveranno e andranno a Malta. Le altre? Di nuovo al punto di partenza. Nella caccia alle taglie, non ci sono seconde possibilità.