English
English
Deutsch
Deutsch
French
French
Italian
Italian
Spanish
Spanish
Polish
Polish
Portuguese
Portuguese
Turkish
Turkish

I Falcons eliminano i MOUZ dall’Esports World Cup 2025 — Vendetta di Dallas e posto in semifinale

Notizie
ago 22
24 visualizzazioni 5 minuti di lettura

All’Esports World Cup 2025 di Riad si è giocato uno dei quarti di finale più intensi e simbolici. I Falcons hanno sconfitto i MOUZ con un punteggio di 2:1, assicurandosi un posto in semifinale e prendendosi una vendetta simbolica per la pesante sconfitta subita all’IEM Dallas 2025. All’epoca i Falcons non avevano avuto alcuna possibilità contro i MOUZ, ma questa volta la squadra di NiKo e m0NESY ha mostrato un nuovo livello di maturità e forza collettiva.

Percorso delle squadre nel torneo

Falcons

Nel match d’esordio, i Falcons hanno affrontato i G2 e hanno vinto con un netto 2:0, guadagnando subito un vantaggio psicologico. Il trio NiKo, m0NESY e kyousuke è diventato la base del loro successo, mentre il quarto di finale contro i MOUZ era l’occasione per dimostrare che i Falcons avevano imparato a battere anche i rivali più difficili.

MOUZ

I MOUZ hanno incontrato i Virtus.pro al primo turno e si sono qualificati con una vittoria per 2:1. Come in molte delle loro partite precedenti, torzsi è stato la stella più luminosa della squadra. Tuttavia, nel quarto di finale contro i Falcons, è apparso chiaro che il talento individuale non sarebbe bastato: l’avversario era meglio preparato sia tatticamente che mentalmente.

Cronologia del match

  • Ancient (13:9, scelta dei Falcons)

I Falcons hanno preso immediatamente il controllo della partita. Il primo tempo si è chiuso sul 6:6, ma dopo il cambio di lato la loro difesa è apparsa quasi impenetrabile. NiKo e kyousuke si sono distinti nelle posizioni chiave, spegnendo ogni tentativo di rimonta dei MOUZ.

  • Inferno (8:13, scelta dei MOUZ)

I MOUZ hanno eseguito con precisione la loro scelta di mappa. torzsi e jimpphat hanno offerto stabilità nei clutches, mentre i Falcons sembravano smarriti dal lato T. Dopo un primo tempo chiuso sul 5:7, i MOUZ hanno rapidamente concluso la mappa, pareggiando la serie.

  • Nuke (13:10, decisiva)

La battaglia decisiva si è disputata su Nuke. I Falcons hanno iniziato forte, chiudendo il primo tempo sull’8:4. I MOUZ hanno provato a reagire nella ripresa, ma i clutches vinti da m0NESY e NiKo hanno sigillato il risultato. I Falcons hanno mantenuto la calma e si sono aggiudicati la serie.

Statistiche dei giocatori

Giocatore del match — torzsi

Nonostante la sconfitta dei MOUZ, il giocatore più brillante del quarto di finale è stato Ádám “torzsi” Torzsás. L’AWPer ha tenuto costantemente in vita la sua squadra per tutta la serie: entry kill regolari, colpi precisi nei momenti chiave e clutch vinti che hanno permesso ai MOUZ di restare competitivi.

  • 57–35 K-D
  • 77,5 ADR
  • 1,48 rating 3.0

torzsi è stato la ragione principale della vittoria su Inferno e ha lottato duramente per salvare la squadra su Nuke. Tuttavia, il suo livello individuale fenomenale non ha mai ricevuto il necessario supporto dai compagni e nemmeno statistiche brillanti hanno potuto evitare l’eliminazione dei MOUZ.

Prestazione dei Falcons

I Falcons hanno mostrato i progressi che i fan attendevano dalla creazione di questo roster. La squadra ha giocato con maturità, disciplina e concentrazione nei momenti decisivi.

  • NiKo ha agito da vero leader, dettando il ritmo e controllando i round chiave.
  • m0NESY è rimasto freddo sotto pressione, vincendo diversi clutches importanti su Nuke.
  • kyousuke ha ancora una volta dimostrato di essere il fattore X della squadra, portando aggressività iniziale e fiducia che hanno messo subito in difficoltà i piani dei MOUZ.

Anche dopo la sconfitta su Inferno, i Falcons non hanno perso la calma. Al contrario, si sono ricompattati e hanno chiuso la serie in modo deciso su Nuke. Questa resilienza psicologica è stata la differenza decisiva rispetto ai tornei precedenti.

Prestazione dei MOUZ

I MOUZ sono apparsi incostanti durante tutto l’incontro, alternando momenti brillanti a evidenti mancanze.

  • torzsi ha trascinato la squadra, ma si è ritrovato a giocare quasi da solo.
  • jimpphat è stato affidabile, ma non è riuscito a cambiare l’inerzia nei round critici.
  • Brollan e Spinx hanno avuto alcune giocate d’impatto, ma senza continuità.
  • xertioN ha disputato una serie deludente, perdendo spesso i duelli e indebolendo l’intera squadra.

I MOUZ sono sembrati organizzati solo su Inferno, dove la loro struttura ha retto bene. Ma su Ancient e Nuke i Falcons hanno letto le loro strategie, imposto il ritmo e spento costantemente i tentativi di rimonta. Alla fine, i MOUZ hanno confermato ancora una volta che, anche con un leader individuale forte, senza coesione di squadra non possono andare lontano.

Vendetta di Dallas

Questa vittoria aveva un significato speciale. All’IEM Dallas 2025 erano stati i MOUZ a travolgere i Falcons con un secco 2:0 (Dust2 13:4, Mirage 16:12), lasciando la squadra di NiKo senza risorse.

A Riad la storia si è svolta diversamente. I Falcons si sono affidati ai loro punti di forza, si sono preparati accuratamente all’avversario e hanno dimostrato di aver imparato dagli errori passati. Questa vendetta non riguarda solo il risultato sul tabellone: è stata un trionfo psicologico e una dichiarazione che i Falcons sono saliti a un nuovo livello.

I Falcons non solo hanno sconfitto uno dei loro più grandi rivali, ma hanno anche dimostrato di poter reggere la pressione sul grande palcoscenico. Per i MOUZ, questa eliminazione sarà dolorosa: anche con una prestazione brillante di torzsi, la squadra non è riuscita a imporre il proprio gioco ai Falcons. I “topi” lasciano il torneo ai quarti di finale, mentre i Falcons avanzano con fiducia verso le semifinali, pronti ad affrontare la prossima sfida nella loro corsa al trofeo.

Siamo una comunità di fan del gioco CS2 e amanti delle skin

Unisciti ai social network

La tua lettera è stata inviata.
Controlla la tua email per le informazioni