L’ultima settimana di settembre ha regalato ai fan due grandi finali di CS2. 9INE si è imposto al Birch Cup 2025, mentre OG ha conquistato il titolo alla DraculaN Season 2, fermando la corsa sensazionale di Passion UA. Entrambi i tornei avevano lo status di importanti battaglie pre-Major — in palio non solo trofei, ma anche preziosi punti per il Valve Regional Standings (VRS). E sebbene i campioni abbiano ottenuto titoli meritati, la classifica regionale complessiva non ha subito i drastici cambiamenti attesi.
Birch Cup 2025: 9INE supera ex-Inner Circle

La finale del Birch Cup ha visto affrontarsi due squadre europee ben note — 9INE ed ex-Inner Circle. Sebbene i team sembrassero equilibrati, i polacchi hanno imposto il loro stile nei momenti decisivi.
- Ancient (13:9) — 9INE ha sfruttato al meglio la propria mappa, giocando in modo aggressivo sul lato T e chiudendo clutch fondamentali.
- Nuke (14:16) — ex-Inner Circle ha risposto con una difesa solida. L’AWPer hades si è distinto, salvando più volte la squadra in situazioni disperate.
- Train (13:3) — la decisiva è stata a senso unico, con 9INE che ha dettato il ritmo in ogni round senza lasciare possibilità agli avversari.
leggi di più
Il maggior impatto è arrivato dal veterano raalz — rating 1.31, 82% KAST, stabilità nei clutch ed eccellente game sense. Al suo fianco, faveN ha impressionato con un +10 K/D e 90.3 ADR, sottolineando la coesione di 9INE come collettivo. Per ex-Inner Circle, la sconfitta è stata particolarmente dolorosa. La squadra aveva la possibilità di entrare nella top 40 del VRS, ma invece è scivolata ancora più in basso.
DraculaN Season 2: OG spezza la resistenza di Passion UA

La finale della DraculaN Season 2 è stata una vera favola da outsider. Passion UA, una squadra relativamente sconosciuta appena un anno fa, è arrivata fino alla fase decisiva e ha messo in difficoltà i favoriti OG.
- Ancient (13:9) — un avvio solido per OG sulla propria mappa, con ottime giocate di spooke.
- Train (3:13) — un autentico colpo di scena da parte di Passion UA. Gli ucraini hanno superato tatticamente gli avversari, mentre il rifler americano Michael “Grim” Wince ha offerto una prestazione fenomenale con un rating superiore a 2.0.
- Nuke (13:6) — OG si è ricompattata e ha chiuso la serie in modo convincente, senza lasciare spazio a un comeback.
La stella della finale è stata senza dubbio Grim: 61 uccisioni, +28 K/D, rating 1.75 — la migliore prestazione individuale della giornata. Nonostante la sconfitta, ha aumentato il prestigio della sua squadra. OG invece ha potuto festeggiare grazie al lavoro di squadra e alla calma nei round chiave. spooke ha chiuso la serie con un rating di 1.52, dimostrandosi l’elemento più affidabile del quintetto campione.
leggi di più
VRS: cambiamenti minori in classifica
Prima delle finali (27 settembre):
- #27 OG — 1351 punti
- #28 Passion UA — 1349 punti
- #32 9INE — 1314 punti
Dopo i tornei (29 settembre):
- #27 OG — 1385 punti
- #28 9INE — 1375 punti
- #29 Passion UA — 1359 punti
Così, sebbene OG e 9INE abbiano conquistato titoli e scalato qualche posizione, il quadro generale è rimasto sostanzialmente invariato. Le squadre hanno consolidato il posto nella top 30, ma senza creare un divario significativo dai rivali. ECSTATIC (1346), Legacy (1330) e NRG (1306) restano nella zona di rischio e potrebbero perdere gli inviti diretti. ex-Inner Circle non è riuscita a entrare nella top 40, scendendo ora al 46º posto con 1156 punti.
Cosa significa in vista del Major
- OG e 9INE hanno completato il compito minimo: con trofei e un piccolo incremento di punti, restano in controllo degli inviti diretti.
- Passion UA ha dimostrato ancora una volta il proprio potenziale e rimane vicina alla zona inviti, ma non è riuscita a fare il salto decisivo.
- Gli altri contendenti ai margini della top 30 restano sotto pressione — ogni aggiornamento del ranking potrebbe costare loro uno slot al Major.
Le finali del Birch Cup e della DraculaN Season 2 sono diventate eventi simbolici di “ultima chance”, ma solo OG e 9INE hanno saputo approfittarne. Tuttavia, le loro vittorie non hanno risolto il quadro più ampio: la corsa al VRS resta serrata, e saranno pochi punti a decidere chi riceverà l’invito.

