L’organizzatore di tornei PGL ha ufficialmente annullato il suo evento Counter-Strike previsto per l’estate 2026. Il torneo, inizialmente programmato dal 6 al 16 agosto, si scontra ora con l’Esports World Cup, ampliato e fissato dal 12 al 23 agosto 2026 a Riyadh.
Come è nato il conflitto di date
In un comunicato ufficiale, PGL ha dichiarato che non terrà il suo torneo di CS2, nonostante il calendario fosse stato pubblicato in marzo 2024, mesi prima che l’Esports World Cup rivelasse il suo programma esteso.
We will not be running our August 6–16, 2026 Counter-Strike 2 event.
The decision follows another tournament being announced at a later date that overlaps with ours, despite our schedule being published in March 2024.
We appreciate your understanding.— PGL (@pglesports) October 11, 2025
In origine, l’Esports World Cup doveva essere un evento più breve. Tuttavia, nell’ottobre 2025, è stato ampliato a undici giorni di competizione, sovrapponendosi completamente al periodo pianificato da PGL. Ciò ha lasciato all’organizzatore rumeno nessuna finestra utile per modificare le date.
leggi di più
Esports World Cup 2026 — Il fattore decisivo
L’Esports World Cup 2026 è destinato a diventare uno dei più grandi eventi di Counter-Strike 2 al di fuori dei Majors. L’evento presenterà:
- 32 squadre provenienti da tutto il mondo
- Un montepremi di 2.000.000 di dollari
- Qualificazioni LAN ospitate a Riyadh
- 11 giorni di gioco continuo (dal 10 al 23 agosto)
Dopo il successo dell’edizione 2025, ESL e il governo saudita hanno deciso di espandere significativamente il progetto. L’obiettivo è rendere l’EWC l’evento centrale dell’estate esportiva.
Per PGL, questo cambiamento ha reso la concorrenza quasi impossibile. Le squadre di alto livello del Valve Regional Standings non rinuncerebbero all’EWC per partecipare a un torneo più piccolo, anche se organizzato sotto il prestigioso marchio PGL.
Una rivalità di lunga data tra PGL ed ESL
La tensione tra PGL e ESL FACEIT Group (EFG) dura ormai da anni. Entrambe le organizzazioni mirano a dominare il circuito dei tornei di Counter-Strike nell’era di CS2.
Nel 2025, i loro eventi si erano già sovrapposti: la PGL Bucharest Open e l’ESL Chengdu si sono svolte quasi nello stesso periodo, costringendo diverse squadre a scegliere tra le due. Dietro le quinte, le due società hanno anche gareggiato per aggiudicarsi l’evento di Cracovia 2026, poi assegnato a ESL.
Questo nuovo conflitto di agosto non fa che alimentare ulteriormente la rivalità. Sebbene il comunicato di PGL non menzioni esplicitamente l’EWC, il linguaggio utilizzato lascia chiaramente intendere che si riferisca all’evento ESL di Riyadh.
leggi di più
PGL perde terreno nel calendario estivo
L’annullamento del PGL Summer 2026 ha implicazioni sia simboliche che pratiche. Negli ultimi due anni, PGL ha lavorato per creare un ciclo di eventi stabile durante tutto l’anno tra un Major e l’altro, pianificando tappe a Cluj-Napoca, Bucarest, Astana e Belgrado.
Il torneo di agosto doveva fungere da collegamento tra il Major primaverile e la stagione autunnale. La sua cancellazione lascia ora un vuoto che ESL probabilmente riempirà.
Contesto del settore — La battaglia per la “finestra d’oro”
L’estate è sempre la stagione più difficile per gli eventi di Counter-Strike. Molte squadre si prendono una pausa e gli organizzatori cercano di evitare sovrapposizioni con campionati regionali o qualificazioni per i Major. Per questo motivo, agosto è considerato la “finestra d’oro” — l’unica opportunità per mantenere attive le squadre di vertice e coinvolti i fan prima dell’autunno.
L’espansione dell’Esports World Cup ha quindi creato un forte cambiamento: ESL controlla ora questo periodo chiave, mentre PGL deve riorganizzarsi e trovare un nuovo slot nel calendario.
Il futuro di PGL
Nonostante la perdita di un evento, PGL intende mantenere una forte presenza nel 2026, organizzando diversi tornei LAN di rilievo, tra cui:
leggi di più
- PGL Astana 2026
- PGL Belgrade
- PGL Bucharest
Secondo gli analisti, PGL potrebbe spostare il suo prossimo evento estivo a giugno o settembre, per evitare ulteriori conflitti con ESL e l’Esports World Cup.
Cosa significa per l’ecosistema di CS2
L’annullamento del PGL Summer 2026 rappresenta un cambiamento negli equilibri di potere all’interno del Counter-Strike professionale. La crescita dell’Esports World Cup costringe tutti gli altri organizzatori a rivedere le proprie strategie. Il calendario è più fitto che mai, e la concorrenza per attrarre squadre e spettatori continua a intensificarsi.
PGL rimane un marchio forte e rispettato, ma la perdita della finestra di agosto dimostra che anche i giganti consolidati devono adattarsi a una scena sempre più dominata dall’ESL FACEIT Group e da mega-eventi finanziati dagli Stati. In questa nuova era degli esports, tempismo e adattabilità contano tanto quanto prestigio e tradizione.