BLAST Premier ha svelato il programma completo d’apertura di BLAST Rivals Hong Kong 2025, la seconda edizione della serie di eventi con un montepremi di 350.000 dollari. Il torneo si svolgerà dal 12 al 16 novembre presso l’AsiaWorld–Expo, riunendo otto squadre internazionali. Fin dal primo giorno, i fan potranno assistere a sfide intense e di altissimo livello.
Il grande scontro — Spirit vs Falcons
Here’s what’s in store for Day 1 of BLAST Rivals Hong Kong in nearly 2 weeks! 🇭🇰
Tune in 12 Nov, 10AM UTC+8 for all the opening day action ⏰
👉 https://t.co/jYHNDkLa70#BLASTPremier #MMarkEvents pic.twitter.com/Soo21E28V5
— BLAST Premier 💥 (@BLASTPremier) October 27, 2025
Il momento clou del primo giorno sarà il duello tra Team Spirit e Team Falcons. Non si tratta solo di una sfida tra due roster d’élite, ma anche di uno scontro di stili. Guidati da chopper, gli Spirit arrivano in grande forma, con donk che continua a brillare come uno dei principali candidati al titolo di Giocatore dell’Anno. I Falcons, invece, si presentano con il loro trio di superstar — NiKo, m0NESY e mezii — determinati a dimostrare di poter finalmente trasformare il loro potenziale in trofei.
Questo incontro sarà un test cruciale per entrambe le squadre: i Falcons cercano costanza dopo alcune finali instabili, mentre gli Spirit vogliono ritrovare la dominanza mostrata all’inizio dell’anno.
leggi di più
Derby brasiliano e apertura asiatica
La giornata inizierà con The MongolZ vs Passion UA, un entusiasmante match di apertura tra l’aggressività mongola e la squadra ucraina in rapida crescita. La partita comincerà alle 10:00 ora locale, aprendo ufficialmente il torneo. Successivamente, i riflettori si sposteranno su Spirit vs Falcons alle 13:30, seguiti dal classico derby brasiliano — FURIA vs paiN Gaming alle 15:00. Entrambe le squadre condividono una rivalità accesa che garantisce emozione e dramma in ogni round.
Infine, la serata si concluderà con Team Vitality vs TYLOO alle 17:30. Per i francesi guidati da ZywOo, è l’occasione perfetta per partire forte e confermare il loro status di squadra di vertice. TYLOO, spinta dal pubblico di casa, cercherà di trasformare il supporto dei fan nella propria arma più potente.
Formato del torneo
Just 3 WEEKS to go until 8 of the best Counter-Strike teams in the world battle it out at the BLAST Rivals Hong Kong! 👏😤
📅 12 – 16 November
🏟️ Asia World-Arena
🎟️ https://t.co/Du7YQT8PpN#BLASTPremier #MMarkEvents pic.twitter.com/qo3J6LOOIf— BLAST Premier 💥 (@BLASTPremier) October 21, 2025
BLAST Rivals Hong Kong 2025 vedrà la partecipazione di otto squadre, divise in due gruppi da quattro.
La fase a gironi seguirà un formato Double Elimination (Best of 3):
- Le vincitrici dei gruppi accedono direttamente alle semifinali,
- Le seconde e terze classificate passano ai quarti di finale,
- Le quarte classificate vengono eliminate.
I playoff saranno a eliminazione diretta, con quartI e semifinali al meglio delle 3 e una finale al meglio delle 5.
Programma Giorno 1 (12 novembre, UTC+8)
- 10:00 — The MongolZ vs Passion UA
- 13:30 — Team Spirit vs Team Falcons
- 15:00 — FURIA vs paiN Gaming
- 17:30 — Team Vitality vs TYLOO
leggi di più
Contesto e aspettative
Questo sarà il primo evento LAN di BLAST organizzato a Hong Kong e uno degli ultimi grandi tornei prima della pausa invernale. Rappresenta quindi un’occasione fondamentale per le squadre di concludere l’anno con una prestazione positiva.
- Spirit vuole chiudere in bellezza dopo risultati altalenanti negli ultimi mesi.
- Falcons punta a giustificare gli ingenti investimenti e a trovare finalmente stabilità tra l’élite.
- Vitality resta una minaccia costante grazie a ZywOo e ropz.
- FURIA e paiN si contenderanno ancora una volta il dominio del Brasile.
- The MongolZ cercano riscatto dopo un Major deludente, mentre Passion UA vuole lasciare il segno sulla scena internazionale.
BLAST Rivals Hong Kong 2025 promette di essere una chiusura spettacolare per la stagione autunnale di CS2. L’evento riunirà roster d’élite, rivalità intense e una nuova arena nel cuore dell’Asia. Il 12 novembre, la scena mondiale di Counter-Strike tornerà a illuminarsi — questa volta sotto la luce al neon di Hong Kong.

