English
English
Deutsch
Deutsch
French
French
Italian
Italian
Spanish
Spanish
Polish
Polish
Portuguese
Portuguese
Turkish
Turkish

Bug di CS2 con noclip e teletrasporto sfruttato sui server ufficiali di Valve

Notizie
ago 31
11 visualizzazioni 3 minuti di lettura

È stato scoperto un grave bug in Counter-Strike 2 che permette ai giocatori di attivare noclip e teletrasporti istantanei senza software di terze parti. Questo exploit è già ampiamente abusato sui server ufficiali di Valve, trasformando le partite in caos e privandole di ogni correttezza. La community sta discutendo attivamente del problema e chiede una risposta rapida agli sviluppatori.

Cosa è successo

In Counter-Strike 2, i giocatori hanno scoperto un nuovo bug che consente di usare noclip e teletrasporti istantanei direttamente sui server ufficiali di Valve. Con questo exploit, i giocatori possono attraversare i muri, comparire ovunque sulla mappa ed evitare gli scontri con gli avversari. A causa del suo abuso diffuso, le partite spesso si trasformano in un disordine caotico e incontrollabile.

Reazione della community

I giocatori hanno reagito immediatamente sui social media e nei forum. I commenti vanno dall’indignazione alla pura disperazione:

  • matt lee: «Counter-Strike è mai stato in uno stato così fottutamente disastroso prima? Ma che diavolo stanno facendo gli sviluppatori?»
  • p: «Speriamo che ci siano ban, proprio come per l’abuso del bug dell’armurerie»
  • b2_claun: «ok, niente CS questo weekend»

Il sentimento generale è chiaro: la community ritiene che Valve debba intervenire il più rapidamente possibile e imporre punizioni severe.

Bug famosi nella storia di CS e punizioni

Counter-Strike ha sempre dovuto affrontare problemi con exploit:

Overpass boost (Fnatic vs. LDLC, DreamHack Winter 2014): Fnatic utilizzò una posizione buggata unica che rivelava praticamente metà del sito A. L’incidente si concluse con il ritiro della squadra dal torneo.

Bug dell’armurerie in CS2 (2023): permetteva ai giocatori di ottenere armi gratuite dalla zona d’acquisto. Valve reagì rapidamente, rilasciando una patch e distribuendo ban temporanei a chi ne aveva abusato.

Silent run e pixelwalk in CS 1.6 e CS:GO: meccaniche popolari tra i giocatori che concedevano vantaggi sleali. Sebbene non sempre venissero punite severamente, erano rigorosamente proibite nelle partite ufficiali.

Questi esempi mostrano che tali bug non sono nuovi nella serie, ma ogni volta hanno rappresentato una seria minaccia all’equità del gioco.

Conclusione

Sì, usare bug del genere può essere divertente quando si gioca con gli amici — attraversare i muri o teletrasportarsi sulla mappa può essere davvero esilarante. Ma sui server ufficiali di Valve è tutta un’altra storia: rompi l’equilibrio, rovini le partite agli altri giocatori e rischi di farti bannare l’account. Quindi, prima di provare questo exploit, pensaci due volte — vale davvero la pena perdere l’accesso al gioco per un momento di divertimento?

Siamo una comunità di fan del gioco CS2 e amanti delle skin

Unisciti ai social network

La tua lettera è stata inviata.
Controlla la tua email per le informazioni