Al BLAST Open London 2025 si è svolto un altro classico scontro tra FaZe e Natus Vincere. Le due squadre si sono affrontate nella semifinale dell’upper bracket del Gruppo A, con in palio un posto alle finali LAN. Dopo il crollo di luglio a Colonia, dove NAVI aveva travolto FaZe 2:0, il team euro-lettone è arrivato a questo match affamato di rivincita. Questa volta, FaZe ha controllato pienamente la partita e ha conquistato la vittoria per 2:0, lasciando agli avversari nessuna possibilità.
Cronologia del match

- Mirage (13:8, scelta di NAVI)
NAVI ha scelto Mirage, ma FaZe era pronto. Il primo tempo è stato abbastanza equilibrato, ma dopo il cambio di lato FaZe ha imposto una difesa aggressiva. broky ha vinto costantemente i duelli decisivi, mentre frozen ha garantito stabilità nelle posizioni chiave. Nonostante gli sforzi individuali di makazze e iM, NAVI non è riuscita a resistere — FaZe è andato sull’1:0.
- Dust2 (13:10, scelta di FaZe)
Sulla propria mappa, FaZe è apparso ancora più sicuro. La squadra ha rapidamente costruito un vantaggio confortevole grazie alle aperture di jcoBB e ai clutch di rain. NAVI ha provato a rimontare, riducendo lo svantaggio a 10 round, ma ancora una volta l’ultima parola è spettata a FaZe. frozen e broky hanno chiuso gli ultimi round e sigillato la serie sul 2:0.
Statistiche dei giocatori

Giocatore del match
Il protagonista assoluto è stato Helvijs “broky” Saukants, che ha disputato la serie a un livello eccezionale:
- K-D: 38–21 (+17)
- ADR: 88,4
- Rating 3.0: 1,65
Il cecchino lettone ha ottenuto il 63% dei voti dei fan per il titolo di “Player of the Match”. La sua costanza e la sua mira sicura sono stati i fattori chiave del successo di FaZe.
Prestazioni delle squadre

FaZe
La forza trainante della squadra è stata broky, che ha chiuso entrambe le mappe con il rating più alto e si è rivelato decisivo con la sua AWP. I suoi clutch hanno spesso ribaltato i round e dato slancio a FaZe. frozen ha confermato ancora una volta la sua affidabilità (35–31, rating 1,31), mantenendo le posizioni e creando spazio per i compagni. jcoBB ha portato aggressività nelle aperture e mostrato il suo valore (+2 K-D, ADR 90,8), mentre rain ha contribuito con una serie di multi-kill su Dust2. L’unico punto debole è stato karrigan (16–33, rating 0,55), ma la sua visione tattica e la sua leadership hanno compensato le difficoltà individuali.
NAVI
Per NAVI, il giocatore più costante è stato makazze (36–34, ADR 85,5, rating 1,17), che ha cercato di tenere la sua squadra in partita con duelli chiave. w0nderful ha disputato una prova solida (25–25, rating 1,03), ma senza riuscire a cambiare l’andamento del match. Il resto del roster è apparso più debole: iM e b1t hanno concluso con K-D negativi, mentre Aleksib ha faticato di più (25–32, rating 0,86). Alla squadra sono mancati coesione e uso efficiente delle qualità individuali — ci sono stati alcuni momenti brillanti, ma non sufficienti a mettere in difficoltà un FaZe ben organizzato.
Rivincita per l’IEM Cologne 2025

Questa vittoria è stata particolarmente simbolica, poiché solo un mese fa FaZe e NAVI si erano affrontati nella finale del lower bracket del Gruppo B all’IEM Cologne 2025. Allora, NAVI aveva demolito FaZe 2:0 (13:4 Ancient, 13:10 Inferno), eliminando prematuramente gli europei.
A Londra, però, la situazione si è ribaltata: FaZe era pronto a ogni scenario, ha eseguito alla perfezione la scelta di mappa dell’avversario ed è apparso molto più sicuro nei momenti decisivi. Questo trionfo può essere considerato non solo come un biglietto per le finali LAN, ma anche come una vera e propria rivincita per la dolorosa sconfitta di Colonia.
FaZe ha dimostrato che il lavoro svolto dopo Colonia ha dato i suoi frutti: gioco disciplinato, prestazioni individuali di spicco e una solida struttura di squadra hanno portato a una vittoria convincente contro uno dei rivali più temuti.
Per NAVI, invece, questa sconfitta è un segnale preoccupante: la squadra che aveva recentemente demolito FaZe è apparsa opaca e incapace di sfruttare le proprie occasioni. Ora scende nel lower bracket, dove dovrà lottare per la sopravvivenza.