Team Liquid ha subito un altro duro colpo — la squadra è stata eliminata dalle qualificazioni aperte per il BLAST Open London 2025 dopo aver perso nei quarti di finale contro il roster accademico di Virtus.pro. La sconfitta contro VP.Prodigy, attualmente al 83° posto nel ranking HLTV, rappresenta un altro capitolo doloroso nella serie di fallimenti di Liquid nel 2025.
Le difficoltà di Liquid
Team Liquid sta vivendo una delle peggiori stagioni della sua storia. La squadra non riesce a ottenere risultati costanti dall’inizio del 2025. Al BLAST.tv Austin Major di giugno, non è riuscita a superare la fase di eliminazione, chiudendo al 15–16° posto. Successivamente, ha mancato la qualificazione all’ESL Pro League Season 22, perdendo contro Sashi.
Le cose non sono andate meglio all’Intel Extreme Masters Cologne 2025, in programma dal 23 luglio al 3 agosto: Liquid è stata nuovamente eliminata nelle fasi iniziali del torneo, concludendo al 13–16° posto. Nonostante i cambi nel roster e nello staff tecnico, i risultati non arrivano — la squadra ha perso il suo status di contender di alto livello.

Qualificazioni BLAST Open London 2025
Un nuovo duro colpo per i fan di Liquid è arrivato nei quarti di finale delle qualificazioni aperte per il BLAST Open London 2025. La squadra ha perso un match al meglio delle tre contro VP.Prodigy — il team accademico di Virtus.pro, attualmente solo 83° nella classifica mondiale HLTV.
Sulla prima mappa, Dust2, i russi hanno dominato fin dai primi round vincendo 13:7. Liquid ha risposto su Mirage — vincendo nettamente il primo tempo 10:2 e chiudendo il match senza problemi, 13:2. Tuttavia, la mappa decisiva Nuke è stata molto combattuta: entrambi i tempi sono finiti 6:6 e solo ai supplementari VP.Prodigy è riuscita a superare gli avversari più esperti — 16:14.
Le stelle del match sono stati i giovani di VP.Prodigy, in particolare b1st, che ha chiuso la serie con 55 uccisioni e un rating di 1.34. Nonostante NAF abbia registrato il miglior ADR del match (90.3), non è bastato per portare Liquid alla vittoria.

Cosa non va in Liquid?
Perdere contro il team accademico di Virtus.pro non è solo uno shock — è un chiaro segno della crisi in corso in casa Liquid. Una volta tra le prime 3 squadre al mondo, contendenti per i titoli e finalisti dei Major, ora Liquid fatica persino a qualificarsi agli eventi più importanti, perdendo contro team di secondo e terzo livello.
Le ragioni del declino sono molteplici: instabilità cronica del roster, decisioni sbagliate nel mercato trasferimenti e mancanza di uno stile di gioco definito. C’è anche un problema di leadership — sia dentro che fuori dal server manca una figura in grado di motivare il team nei momenti difficili. Se le cose non cambiano presto, Liquid rischia di perdere completamente la propria rilevanza competitiva.