Gli organizzatori dell’Esports World Cup 2025 hanno rivelato il tabellone della competizione di Counter-Strike 2. Sedici squadre di alto livello inizieranno la loro battaglia per il prestigioso titolo e un ricco montepremi il 20 agosto.
Torneo di Riad: 1.250.000 $ e prestigio
L’Esports World Cup 2025 su CS2 si svolgerà dal 20 al 24 agosto a Riad, in Arabia Saudita. Sedici squadre si sfideranno in un formato a eliminazione diretta — una sconfitta significa eliminazione. Le vincitrici del primo turno accederanno ai quarti di finale, mentre la squadra campione porterà a casa 500.000 $ e 1.000 punti EWC Club — un contributo fondamentale per la classifica generale dei club.
Primo turno: scontri tra giganti e occasioni per gli outsider
Il primo turno della parte alta del tabellone promette diversi match entusiasmanti. Team Vitality affronterà Team Liquid, Astralis se la vedrà con i cinesi di TYLOO, Natus Vincere giocherà contro 3DMAX e GamerLegion sfiderà The MongolZ. Tutti questi incontri si disputeranno il 20 agosto.

Nella parte bassa del tabellone, Virtus.pro inizierà la sua corsa contro MOUZ, G2 Esports affronterà Team Falcons, FaZe Clan se la vedrà con Aurora Gaming e HEROIC esordirà contro Team Spirit. Le vincitrici di questi incontri avanzeranno anch’esse ai quarti di finale.
Favoriti, sorprese e storie del primo turno
Alla vigilia dell’evento, analisti e fan indicano Vitality, Natus Vincere, The MongolZ, MOUZ e Team Spirit come i principali contendenti al titolo. Queste squadre hanno dimostrato costanza, roster bilanciati e prestazioni solide durante tutta la stagione. Tra i match chiave troviamo NAVI vs. 3DMAX — in cui la squadra ucraina cercherà di confermare il proprio status — e The MongolZ vs. GamerLegion, uno scontro che potrebbe mettere in mostra lo stile aggressivo e imprevedibile dei mongoli.

Tuttavia, in un formato a eliminazione diretta, anche i favoriti rischiano di uscire subito. Ecco perché molti osservano con attenzione le potenziali sorprese da parte di Team Falcons, FaZe Clan e TYLOO. Ciascuna di queste squadre può contare su roster stellari o una preparazione solida, ma nel 2025 non hanno ancora pienamente convinto. Se riusciranno a esprimere il loro massimo potenziale, il primo turno potrebbe riservare grandi sorprese.