English
English
Deutsch
Deutsch
French
French
Italian
Italian
Spanish
Spanish
Polish
Polish
Portuguese
Portuguese
Turkish
Turkish
it
it

Complexity annuncia l’addio a CS2: Jason Lake spiega le ragioni

Notizie
ago 19
12 visualizzazioni 3 minuti di lettura

L’organizzazione americana Complexity Gaming ha ufficialmente annunciato il suo ritiro da Counter-Strike 2. Il fondatore e proprietario del club, Jason Lake, ha diffuso un videomessaggio speciale in cui ha parlato della difficile decisione e dei principali fattori che hanno costretto il team a chiudere questo capitolo della sua storia.

Crisi economica e impossibilità di sostenere il roster

Secondo Lake, la ragione principale sono state le gravi difficoltà finanziarie e la mancanza di investimenti sufficienti per mantenere la squadra a livello tier-1.

Lasciamo Counter-Strike, e la nostra squadra e la nostra divisione andranno avanti. Come potete immaginare, è un giorno difficile per noi. Amiamo molto Counter-Strike, ha dichiarato Jason Lake.

Il proprietario di Complexity ha sottolineato che il 2023 e il 2024 sono stati piuttosto positivi per il club, ma nel 2025 l’organizzazione non è stata in grado di generare abbastanza entrate per competere a livello mondiale.

Abbiamo provato di tutto, girato ogni pietra e cercato investimenti e fonti di reddito, ma è un momento incredibilmente difficile dal punto di vista economico. I tagli ai ricavi di quest’anno ci hanno, in un certo senso, costretti a prendere questa decisione, ha spiegato.

Gratitudine verso giocatori e tifosi

Lake ha evidenziato gli sforzi dei giocatori e dello staff, in particolare Remy, così come il sostegno dei fan che hanno supportato Complexity per anni:

Voglio ringraziare sinceramente, prima di tutto, i nostri fan, per essere stati così leali e incredibili verso questa divisione, la nostra organizzazione e la nostra famiglia videoludica.

Un possibile ritorno?

Il futuro di Complexity in Counter-Strike rimane incerto. Jason Lake ha precisato che un ritorno sarà possibile solo dopo la risoluzione dei problemi finanziari. Per ora, l’organizzazione si concentrerà su altre aree. Allo stesso tempo, tutti gli eventi programmati, inclusa la NA Revival Series del 2026, si svolgeranno come previsto.

Reazioni della community

La notizia dell’uscita di Complexity da CS2 ha provocato forti reazioni tra i fan. Sui social e nelle discussioni su Telegram, gli utenti hanno condiviso sia emozioni sia ricordi delle prestazioni della squadra.

Alcuni tifosi hanno reagito duramente e con delusione:

  • «Non importa più a nessuno di loro», ha scritto un utente, ricevendo decine di reazioni.
  • «Hanno davvero rovinato una squadra del genere…», ha concluso un altro.

Altri hanno espresso rammarico e nostalgia:

  • «Triste… per chi farà il tifo ora Ilmir?»
  • «Non dimenticherò mai la vittoria al BLAST 2020», ha ricordato un fan, evocando uno dei momenti più brillanti della storia moderna di Complexity.

Ci sono stati anche scherzi sul possibile futuro dei giocatori:

  • «Si trasferiscono su Valorant?»
  • «BC Game, HERE WE GO», hanno ironizzato alcuni utenti, alludendo a un passaggio a un altro titolo.

Nel complesso, la reazione è stata mista: alcuni hanno salutato il club senza troppe emozioni, mentre altri hanno ricordato con calore i momenti migliori della squadra sulla scena mondiale. Tuttavia, quasi tutti hanno concordato sul fatto che questo sia un giorno triste per la scena nordamericana, già in difficoltà.

La fine di un’era per il Nord America

L’uscita di Complexity da CS2 è un duro colpo per la scena nordamericana, che già fatica a sopravvivere. Sebbene Jason Lake non abbia escluso un ritorno in futuro, al momento questo appare come la fine di un’era importante.

Complexity ha lasciato un segno indelebile in Counter-Strike, regalando ai fan grandi vittorie e momenti indimenticabili. La loro uscita è un promemoria della fragilità dell’industria degli esport, dove persino marchi leggendari devono affrontare sfide finanziarie.

Siamo una comunità di fan del gioco CS2 e amanti delle skin

Unisciti ai social network

La tua lettera è stata inviata.
Controlla la tua email per le informazioni