Virtus.pro è riuscita a evitare l’eliminazione dal FISSURE Playground 2 sconfiggendo la squadra francese 3DMAX in una serie che ha deciso il destino di entrambe le formazioni. Nonostante il crollo su Inferno, la squadra russa ha vinto sulla propria scelta, Train, e ha chiuso la decisiva Dust2, mandando 3DMAX a casa.
FISSURE PLAYGROUND 2
La partita si è svolta nel girone svizzero con entrambe le squadre sul 1-2. Una sconfitta significava eliminazione, mentre una vittoria teneva vive le speranze di playoff. Per Virtus.pro, era un’occasione per dimostrare progressi dopo una serie difficile di sconfitte. Per 3DMAX, un’opportunità per consolidare il proprio status di roster in costante ascesa nel ranking globale.

VERSO LA PARTITA
3DMAX è arrivata a questo match dopo un percorso molto altalenante. La squadra francese ha battuto TYLOO e Lynn Vision, ma ha perso contro The MongolZ, FaZe e GamerLegion. Si muoveva a metà classifica, con il più grande punto interrogativo legato alla costanza — la forma dei giocatori cambiava drasticamente da una mappa all’altra.
Virtus.pro, invece, era in crisi. La squadra ha perso contro Falcons, Astralis, GamerLegion e M80, con solo una vittoria contro Lynn Vision a dare un po’ di stabilità. Per gli “Orsi,” questa partita era un’occasione per dimostrare che le difficoltà recenti non erano una tendenza a lungo termine, ma piuttosto il risultato di un calendario serrato e dell’adattamento in corso al nuovo roster.
VIRTUS.PRO RESTA IN VITA
Virtus.pro ha trovato il giusto equilibrio tra esperienza e gioventù. Train è stato il punto di svolta: la squadra ha mostrato sangue freddo nei clutch e calma sotto pressione. Nonostante il crollo su Inferno contro 3DMAX, Dust2 ha restituito l’iniziativa agli “Orsi,” che hanno messo in mostra la loro resilienza.
CRONOLOGIA DEL MATCH
- Train (scelta Virtus.pro) — 13:11 per Virtus.pro
3DMAX ha vinto la pistola iniziale, ma Virtus.pro ha subito risposto con una serie di vittorie forzate. A metà partita, i francesi sono passati avanti grazie all’aggressività di Ex3rcice e Maka, ma nella seconda metà Perfecto e fame hanno portato a casa clutch fondamentali che hanno permesso agli “Orsi” di chiudere 13:11.
- Inferno (scelta 3DMAX) — 13:5 per 3DMAX
La squadra francese ha dominato completamente sulla propria mappa. Graviti e Lucky hanno respinto ogni spinta sui siti, mentre bodyy ha finalmente fatto la differenza con una serie di frag pesanti. Virtus.pro è sembrata smarrita, incapace di trovare soluzioni in attacco, raccogliendo solo cinque round.
- Dust2 (decider) — 13:11 per Virtus.pro
La decisiva è stata un vero thriller. VP è passata avanti 7:5 grazie agli ingressi aggressivi di tO0RO e alla costanza di FL1T. 3DMAX ha risposto con una rimonta, pareggiando il punteggio. I round finali sono stati decisivi: fame ha trovato un multikill cruciale sul sito A, mentre ICY ha chiuso con colpi precisi sul long. Virtus.pro ha avuto la meglio 13:11, vincendo la serie 2:1.
GIOCATORE DEL MATCH
Petr “fame” Bolyshev è stato l’eroe chiave della serie, dando a Virtus.pro il vantaggio nei momenti decisivi.
- K-D: 47–39 (+8)
- ADR: 73.4
- Rating 3.0: 1.29
- KAST: 71.2%
Le sue giocate sicure su Train e Dust2 hanno garantito alla squadra di evitare l’eliminazione.

PRESTAZIONI DI SQUADRA
Virtus.pro ha mostrato una performance più equilibrata. fame è emerso come leader nei round decisivi, con multikill costanti che hanno ribaltato anche gli scenari più complessi. tO0RO ha fornito spazio cruciale in attacco, mentre FL1T ha aggiunto calma nei clutch. Perfecto, nonostante le statistiche negative, ha vinto diversi duelli vitali su Train. ICY, pur essendo il più debole in termini numerici, ha svolto un ruolo di supporto in round chiave su Dust2.
3DMAX ha mostrato buoni momenti individuali ma è mancata di disciplina collettiva. Ex3rcice è stato il più costante, con trade importanti. Graviti e Maka hanno mantenuto ritmo ma senza stabilità. Lucky non ha avuto impatto nel decisivo Dust2, e bodyy ha deluso nuovamente nelle statistiche, un fattore che è risultato decisivo.
TESTA A TESTA
Prima della partita, 3DMAX era in vantaggio nello scontro diretto (2–1). A febbraio, la squadra francese aveva battuto VP due volte al PGL Cluj-Napoca 2025, ma gli “Orsi” si erano presi la rivincita una volta su Dust2. Ora il bilancio è in parità: 3DMAX — 2 vittorie, Virtus.pro — 2.
COSA SUCCEDE ORA
Per Virtus.pro, questa vittoria è stata una boccata d’aria: la squadra ha mantenuto vive le possibilità di playoff e ha dimostrato di poter ancora competere ai massimi livelli. Il prossimo passo sarà un match decisivo per il posto ai playoff contro avversari ancora più duri. Se fame mantiene la sua forma, gli “Orsi” hanno tutte le possibilità di scalare la classifica e stabilizzare la loro stagione.
Per 3DMAX, questa eliminazione è un duro colpo. Il roster francese lascia il torneo con un senso di occasione persa: i lampi individuali non sono bastati a compensare la mancanza di costanza. I prossimi mesi diranno se riusciranno a mantenere un posto nella top-15 o se rischieranno di scendere di nuovo.