English
English
Deutsch
Deutsch
French
French
Italian
Italian
Spanish
Spanish
Polish
Polish
Portuguese
Portuguese
Turkish
Turkish
Supporto
it
it

Previsione per la partita 3DMAX vs Falcons — Quarti di finale ESL Pro League Stagione 22

Notizie
ott 09
19 visualizzazioni 5 minuti di lettura

I quarti di finale della ESL Pro League Stagione 22 ci offrono una sfida affascinante tra 3DMAX e Falcons, due potenze europee che arrivano ai playoff con percorsi completamente diversi. I Falcons entrano da grandi favoriti dopo una fase a gironi dominante, mentre i 3DMAX — uno dei roster francesi più costanti dell’anno — cercano di continuare la loro sorprendente corsa ai playoff dopo aver eliminato G2 e Natus Vincere nelle ultime settimane.

CONFRONTO DIRETTO — LEGGERO VANTAGGIO PER I FALCONS

Storicamente, Falcons e 3DMAX si sono affrontati in maniera equilibrata. Nei loro ultimi tre scontri diretti, i 3DMAX sono in vantaggio 2–1, avendo vinto su Dust2 (13–2) e Ancient (7–13) nella Stagione 21, mentre i Falcons hanno ottenuto una vittoria di misura per 13–11 su Inferno.
Nonostante il campione limitato, questo confronto è sempre stato serrato — entrambe le squadre condividono una mappa pool simile, e i duelli individuali spesso determinano il risultato.

In termini di classifica, i Falcons occupano la posizione #7 al mondo, mentre i 3DMAX sono al #10, rendendo questo uno dei quarti di finale più competitivi dell’evento.

PERCORSO NELLA FASE A GIRONI — STRADE OPPOSTE VERSO I PLAYOFF

  • 3DMAX — LA RINASCITA FRANCESE

L’ascesa dei 3DMAX negli ultimi mesi è stata impressionante. Sotto la guida di Pierre “YouKnow” Marco, la squadra francese ha ricostruito la propria identità basandosi su struttura, disciplina e un equilibrio tra esperienza e giovani talenti.

Il loro percorso nella ESL Pro League è stato pieno di vittorie significative:

  • 2–0 contro G2
  • 2–1 contro NAVI
  • 2–0 contro FaZe

Nonostante le sconfitte contro MOUZ e FURIA, il tasso di vittorie dei 3DMAX resta solido al 57,1% negli ultimi tre mesi, e la loro mappa pool è diventata un vero punto di forza — in particolare Inferno (73%) e Nuke (64%), dove coordinazione e scambi sono eccellenti.

Maka, l’AWPer principale della squadra, è stato fondamentale nella forma recente con un rating di 1.06, 72.2 ADR e 73% KAST. Insieme a bodyy e Lucky, la sua costanza nei round intermedi ha stabilizzato i 3DMAX nelle partite decise dai clutch.

  • FALCONS — POTENZA STELLARE E STRUTTURA

Dall’altra parte, i Falcons arrivano in forma smagliante. Guidati dal leggendario allenatore Danny “zonic” Sørensen, il team è reduce da tre vittorie consecutive e ha sconfitto avversari di livello come MOUZ, NAVI e Astralis nelle ultime settimane.

Negli ultimi tre mesi hanno un tasso di vittoria del 73,3%, con prestazioni dominanti su Ancient (100%), Nuke (85,7%) e Mirage (60%).
La forza dei Falcons risiede nella combinazione tra fuoco di copertura stellare e controllo strutturato dei round intermedi — m0NESY e NiKo forniscono potenza di fuoco, TeSeS e kyxsan offrono affidabilità e flessibilità, mentre kyousuke completa il nucleo con efficienza nelle utility e supporto tattico.

m0NESY, in particolare, continua a essere il motore del roster con un rating di 1.21, 79.2 ADR e 75.4% KAST, mantenendo una forma d’élite su tutti i tipi di mappe.

FORMA ATTUALE E FATTORI CHIAVE

  • 3DMAX — RESILIENZA E COESIONE TATTICA

I 3DMAX hanno costruito il loro slancio attraverso perseveranza e preparazione. Pur non avendo nomi di spicco come i loro avversari, la squadra francese prospera grazie al gioco di squadra e alla capacità di adattarsi a metà round. Le loro recenti vittorie contro NAVI e FaZe hanno mostrato la loro abilità nel leggere gli avversari e sfruttare gli errori con un uso intelligente delle utility e un’aggressività ben temporizzata.

La loro sfida contro i Falcons sarà quella di limitare l’impatto di m0NESY sfruttando le opportunità nei round finali — un’area in cui bodyy ed Ex3rcice eccellono.

  • FALCONS — I FAVORITI DEL MOMENTO

Nel frattempo, i Falcons appaiono più affilati che mai. Dopo piccoli inciampi a settembre, sono tornati con disciplina e schemi difensivi (CT) migliorati. La precisione di NiKo, la costanza di TeSeS e l’influenza tattica di zonic hanno trasformato il roster in uno dei più equilibrati di CS2.

La loro forza risiede nel dominio dei round iniziali e nel controllo della mappa — un incubo potenziale per squadre come i 3DMAX che si basano fortemente su scambi e retake.

MAP POOL E PREVISIONE DEI VETO

Statistiche mappe (percentuale di vittorie negli ultimi 3 mesi) — 3DMAX / Falcons:

  1. Inferno: 73% / 43%
  2. Nuke: 64% / 86%
  3. Train: 50% / 60%
  4. Dust2: 46% / 33%
  5. Ancient: 46% / 100%
  6. Overpass: 40% / —
  7. Mirage: — / 60%

Previsioni dei veto:

  • I Falcons probabilmente rimuoveranno Dust2, una mappa instabile che non si adatta al sistema strutturato di zonic.
  • I 3DMAX dovrebbero bandire Mirage, dove lo stile basato sulla mira dei Falcons potrebbe prevalere.

Scelte probabili:

  • 3DMAX: Inferno — la loro mappa più solida e affidabile.
  • Falcons: Nuke — la loro scelta di comfort, con uno dei migliori lati CT al mondo.
  • Decider: Ancient — entrambe le squadre hanno esperienza, ma il 100% di vittorie dei Falcons offre loro un vantaggio psicologico.

DUELLI CHIAVE DA SEGUIRE

  1. Maka vs m0NESY — Il duello tra gli AWPers potrebbe decidere la serie. Lo stile misurato e basato sulle posizioni di Maka contrasta nettamente con l’iper-aggressività di m0NESY. Se Maka riesce a mantenere la calma, i 3DMAX hanno una reale possibilità.
  2. bodyy vs NiKo — Uno scontro tra esperienza ed esplosività. Il gioco solido di bodyy contro l’aggressività d’ingresso di NiKo sarà cruciale per l’assetto difensivo.
  3. Ex3rcice vs TeSeS — La battaglia della costanza; entrambi i giocatori spesso decidono i round con multi-kill e scambi decisivi.

PREVISIONE

Questo incontro combina profondità tattica e potenza individuale. I 3DMAX sono disciplinati, ben preparati e capaci di sorprendere — ma i Falcons hanno troppa potenza di fuoco e slancio per essere ignorati. Sotto la guida di zonic, il loro controllo della mappa e la sinergia nei round medi sono a un livello superiore.

Tuttavia, le solide prestazioni dei 3DMAX su Inferno e Nuke indicano che non sarà una vittoria semplice. Aspettatevi punteggi serrati e round decisi da clutch.

Punteggio previsto: Falcons 2–1 3DMAX.

I Falcons dovrebbero avanzare in semifinale, ma i 3DMAX li costringeranno a lottare per ogni round — una battaglia di strategia, sangue freddo e pura precisione li attende.

Siamo una comunità di fan del gioco CS2 e amanti delle skin

Unisciti ai social network

Battaglie dinamiche con giocatori reali

Modalità di battaglia diverse: squadra 2 contro 2, modalità pazza in cui il perdente prende tutto! E anche una modalità di condivisione in cui tutti vincono!

La tua lettera è stata inviata.
Controlla la tua email per le informazioni