La fase a gironi di BLAST Rivals 2025 Stagione 2 prosegue con una sfida ad alta tensione tra Spirit e Falcons — due pretendenti al titolo che si affrontano nel Turno di Apertura del Gruppo A. Questo incontro sarà decisivo per determinare la capolista del gruppo, poiché il vincitore ottiene l’accesso diretto al tabellone superiore, semplificando il percorso verso i playoff. Entrambe le squadre si sono già affrontate più volte sul palcoscenico internazionale, e la loro storia garantisce un duello intenso e combattuto fino all’ultimo round.
BLAST RIVALS 2025 STAGIONE 2 — EVENTO LAN A HONG KONG
Il torneo BLAST Rivals 2025 Stagione 2 si svolge dal 12 al 16 novembre a Chek Lap Kok, Hong Kong, con un montepremi di 350.000 dollari. Tra i partecipanti figurano Vitality, FURIA, Falcons, Spirit, The MongolZ, paiN, TYLOO e Passion UA. Il formato prevede Double Elimination Bo3 nella fase a gironi e Single Elimination Bo3 nei playoff. La finale verrà giocata in formato Bo5, con il campione che porterà a casa 125.000 dollari e punti VRS per il ranking mondiale.
Nel Gruppo A, insieme a Spirit e Falcons, competono The MongolZ e Passion UA, rendendo la lotta per un posto ai playoff particolarmente accesa. L’incontro tra Spirit e Falcons sarà il punto centrale della giornata inaugurale.
leggi di più
TESTA A TESTA — UNA RIVALITÀ DI LUNGA DATA
Spirit e Falcons si sono affrontate più volte nell’ultimo anno — sette partite, con Falcons vittoriose in quattro e Spirit solo in una. I loro scontri più recenti si sono disputati all’IEM Chengdu 2025, dove Falcons si sono imposte due volte (13–6 su Dust2, 16–13 su Ancient). Storicamente, Falcons hanno il vantaggio grazie alla loro stabilità e a un ampio map pool, anche se Spirit è nota per la capacità di rompere ogni schema tattico una volta trovata la giusta dinamica di gioco.
Attualmente, Falcons occupano la posizione #3 nel mondo, mentre Spirit sono al #6, sottolineando l’altissimo livello di questa sfida del Turno di Apertura.
FORMA ATTUALE
- SPIRIT — RINASCITA ATTRAVERSO IL CAOS
Spirit (#6 HLTV, #7 VRS) arrivano al torneo dopo una prestazione deludente all’IEM Chengdu 2025, chiusa al 7º–8º posto a seguito delle sconfitte contro The MongolZ (1–2) e Falcons (0–2). Tuttavia, hanno mostrato solidità contro Heroic (2–1) e paiN (2–0), dimostrando che il loro potenziale rimane alto. Negli ultimi tre mesi, Spirit mantengono un win rate del 62,5% e un rating medio di squadra pari a 1.12.
La figura chiave resta donk, vero motore del roster, con un rating di 1.35 e un ADR di 95.8. Il suo stile aggressivo e l’alto KAST (76,8%) creano pressione costante sugli avversari. Accanto a lui, sh1ro rimane uno degli AWPer più consistenti della regione CIS, mentre chopper garantisce la struttura e la disciplina tattica del team.
Tuttavia, la principale debolezza di Spirit risiede nella mancanza di costanza contro le squadre top-5. Spesso conquistano la mappa d’apertura, ma non riescono a chiudere i momenti decisivi — un difetto che è costato caro a Chengdu.
- FALCONS — UNA MACCHINA EUROPEA A PIENO REGIME
Falcons (#3 HLTV, #3 VRS) arrivano ai BLAST Rivals in forma eccellente. Hanno vinto 4 delle ultime 5 partite, tra cui MOUZ (2–1), TYLOO (2–0) e Spirit (2–0). Il loro win rate del 68% negli ultimi tre mesi li rende una delle squadre più stabili al mondo.
Sotto la guida di kyxsan, Falcons sono diventati un roster disciplinato ma aggressivo, capace di adattarsi a qualsiasi avversario. m0NESY (rating 1.29, ADR 80.9) e NiKo sono le stelle del team — con NiKo che ha ritrovato la forma da top-10 dopo i cambi di roster dell’estate. TeSeS e kyousuke garantiscono un controllo solido delle mappe, permettendo ai Falcons di imporre il ritmo in quasi ogni incontro.
Dopo aver battuto Spirit all’IEM Chengdu, i Falcons arrivano a Hong Kong puntando al titolo. Dopo due finali raggiunte nel 2025, questo evento potrebbe rappresentare il passo decisivo verso la vittoria di un grande torneo.
MAP POOL E VETO
Ultimi 3 mesi (Spirit | Falcons):
- Dust2: 62% | 67%
- Mirage: 64% | 80%
- Inferno: — | 45%
- Nuke: 33% | 88%
- Train: — | 40%
- Overpass: 67% | —
- Ancient: 80% | 100%
Veto previsto:
- Spirit probabilmente rimuoveranno Nuke, dove Falcons vantano un 88% di vittorie e rotazioni fulminee.
- Falcons con ogni probabilità bandiranno Overpass, una mappa dove Spirit giocano con sicurezza e comfort.
Scelte probabili:
- Spirit: Ancient — una delle loro mappe più forti, dove donk domina costantemente nei duelli d’apertura.
- Falcons: Mirage — la loro zona di comfort, perfetta per m0NESY.
Decider: Dust2 — un campo di battaglia classico, dove il talento individuale farà la differenza.
DUELLI CHIAVE
- donk vs m0NESY — il duello principale dell’incontro. Due giovani stelle che stanno definendo la nuova era di Counter-Strike. donk gioca con pura aggressività, mentre m0NESY brilla per costanza e precisione con l’AWP.
- chopper vs kyxsan — scontro tra capitani con filosofie opposte. chopper si affida a improvvisazione e controllo aggressivo della mappa, mentre kyxsan affronta ogni round con metodo, adattando il ritmo all’avversario.
- sh1ro vs NiKo — la battaglia dell’esperienza. NiKo ha ritrovato fiducia dopo un periodo difficile in estate, mentre sh1ro cerca di riconquistare il titolo di miglior cecchino della regione CIS.
leggi di più
PRONOSTICO
La sfida Spirit vs Falcons si distingue come una delle più affascinanti del turno inaugurale. Entrambe le squadre possiedono roster di altissimo livello, ma arrivano con dinamiche opposte: Falcons in striscia positiva e in piena forma, mentre Spirit sono ancora alla ricerca di stabilità dopo alcune sconfitte cruciali.
Se Spirit riusciranno a imporre il proprio ritmo attraverso donk e sh1ro, potranno vincere la loro mappa e mettere pressione ai Falcons. Tuttavia, Falcons dispongono di un map pool più profondo, migliore adattamento e maggiore freddezza nei momenti decisivi. La loro organizzazione e maturità tattica offrono un vantaggio chiaro in una serie Bo3.
Pronostico finale: Falcons 2–1 Spirit.

