L’organizzazione 100 Thieves ha ufficialmente confermato il suo ritorno nella disciplina di Counter-Strike. Sui social media, il club ha pubblicato un messaggio breve ma potente: “Una nuova era.” — un inizio simbolico di un nuovo capitolo nella storia di un’organizzazione che aveva gareggiato l’ultima volta durante l’era di CS:GO.
Per i fan, questa è diventata una delle notizie più attese dell’anno. 100 Thieves ha lasciato un segno significativo nella storia competitiva e ora ha intenzione di farsi nuovamente sentire — questa volta nell’era di CS2.
Un ritorno dopo cinque anni
Dopo l’uscita da Counter-Strike nel 2020, 100 Thieves si è concentrata su altri titoli — Valorant, League of Legends e Call of Duty — ma l’interesse in rapida crescita per CS2 dopo la sua uscita è diventato il fattore decisivo dietro al loro ritorno.
Nella dichiarazione ufficiale del club, è stato sottolineato che Counter-Strike è la base degli esports, e che la nuova versione del gioco ha riportato un’atmosfera che l’organizzazione non poteva ignorare. 100 Thieves ha inoltre annunciato l’apertura di una base permanente in Europa, per essere più vicina al cuore della scena mondiale di CS.
A new era. #100T pic.twitter.com/REDBnBd3o3
— 100 Thieves Roobet Counter-Strike (@100T_CS) November 10, 2025
Cosa si sa sul futuro roster
Sebbene la formazione non sia ancora stata rivelata ufficialmente, la comunità discute attivamente su chi 100 Thieves potrebbe ingaggiare. Secondo alcune indiscrezioni, il primo giocatore della nuova squadra potrebbe essere Håvard “rain” Nygaard, una delle leggende di FaZe Clan. Tuttavia, l’organizzazione finora ha evitato di commentare, dichiarando soltanto che “i dettagli riguardanti la squadra e il calendario competitivo saranno annunciati in seguito.”
Questa strategia alimenta l’intrigo — è chiaro che 100 Thieves intendono tornare non solo come marchio, ma come forza competitiva completa, in grado di sfidare le migliori squadre europee.
La storia di 100 Thieves in CS
Questa segna la terza tentativa dell’organizzazione di affermarsi in Counter-Strike. Il primo avvenne nel 2017, quando 100 Thieves firmò la lineup ex-Immortals — anche se quella squadra non disputò mai una partita ufficiale con il nuovo tag.
Il secondo tentativo arrivò nel 2019, quando il club mise insieme un roster australiano guidato da Justin “jks” Savage, che ottenne risultati notevoli — secondo posto all’IEM Beijing e ingresso nella top 10 del ranking mondiale. Tuttavia, la pandemia di COVID-19 e le difficoltà finanziarie costrinsero 100 Thieves a lasciare di nuovo la disciplina nel 2020.
leggi di più
E adesso?
Secondo la dirigenza, 100 Thieves intendono annunciare il nuovo roster nei prossimi mesi. Il club ha promesso di “adottare un approccio estremamente attento nella selezione dei giocatori”, con l’obiettivo di creare una squadra internazionale competitiva focalizzata sullo sviluppo a lungo termine.
Il primo torneo ufficiale della nuova squadra è previsto per l’inizio del 2026. E se le ambizioni di 100 Thieves corrisponderanno davvero alle loro parole, presto potremmo assistere al ritorno completo di un’organizzazione leggendaria nel mondo di Counter-Strike.

