Una storia importante ha scosso la comunità di CS2: il proprietario di un inventario Steam raro è diventato vittima di hacking e tentata estorsione. Gli aggressori hanno ottenuto accesso al suo account e hanno minacciato di distruggere tutti gli oggetti, inclusa l’intera collezione di Katowice 2014 — una delle più costose del gioco. La situazione è diventata pubblica e il finale è stato inaspettato.
Cosa è Successo: Hacking, Estorsione e Richiesta in BTC
Un collezionista con il nickname Hawkeye337, noto come proprietario di un set completo di adesivi olografici Katowice 2014, si è visto violare il proprio account Steam. Gli hacker hanno iniziato a ricattarlo, chiedendo un bitcoin entro due ore e minacciando di distruggere l’intero inventario.
Nei messaggi erano presenti anche intimidazioni riguardanti la sicurezza personale, trasformando il caso da furto digitale a vera e propria estorsione criminale.
leggi di più
Cosa Era in Gioco: Un Inventario da Centinaia di Migliaia di Dollari
Hawkeye337 è una delle pochissime persone al mondo ad aver assemblato un set completo di Katowice 2014.
Per capire la portata:
- il suo profilo mostrava adesivi olografici iBUYPOWER, Titan, Vox, Reason e altre rarità;
- la maggior parte non è più disponibile sul mercato;
- il valore totale dell’inventario è stimato oltre 500.000 dollari ai prezzi attuali.
Il collezionista aveva acquistato questi adesivi nel 2014 per soli 137 dollari, ma l’enorme crescita dei prezzi li ha trasformati in un asset paragonabile a un portafoglio crypto di alto livello.
HELP! MY ACCOUNT GOT HACKED AND I AM NOW BEING BLACKMAILED
PLEASE X PEOPLE, TAG ANYONE YOU MAY KNOW IN STEAM SUPPORT TO RESPOND TO MY TICKET (HT-7HXJ-VP85-9HXQ) ASAP @Steam @CounterStrike @valvesoftware pic.twitter.com/lQ0VIT0fvm
— Hawkeye337 (@MarkSpurlock33) November 13, 2025
Reazione della Community: Migliaia di Repost e Supporto Senza Precedenti
Dopo che Hawkeye337 ha pubblicato le prove dell’hack e dell’estorsione, i post sui social sono diventati immediatamente virali. Trader, influencer, personalità pubbliche e giocatori comuni si sono uniti alla discussione, chiedendo una risposta diretta da Steam.
La situazione drammatica ha unito la community: nel giro di poche ore la storia ha superato i mille repost ed è diventata uno degli argomenti principali nei feed dedicati al CS-X.
Un Finale Inatteso: Inventario Completamente Ripristinato
La parte più sorprendente è stata che Steam ha ripristinato l’accesso all’account e ha riportato l’inventario al completo — inclusi tutti gli oggetti rari. Si tratta di un evento estremamente raro nel sistema di supporto di Valve, che quasi mai ripristina skin perse a causa di hack esterni.
La community ha ricordato che un caso simile non si vedeva dai tempi del famigerato “incidente HFB”, in cui un inventario da oltre 3 milioni di dollari fu compromesso.
ITS BACK! ITS….ALL BACK! EVERY STICKER!!! omg…I'm shaking. I am at a complete loss for words🙏
From the BOTTOM of my heart, thank you @CounterStrike, @Steam, and the entire X community for the for 1K retweets and blasting this out there to reclaim my account! – Hawkeye337
— Hawkeye337 (@MarkSpurlock33) November 13, 2025
È Sicuro Conservare Skin Costose nel 2025?
La storia di Hawkeye337 ha sollevato una domanda importante riguardo alla sicurezza degli inventari di grande valore:
- i set di livello Katowice nel 2025 valgono quanto appartamenti in grandi città;
- gli hacker usano estorsione, social engineering, accesso ai telefoni e attacchi SIM-swap;
- anche collezionisti esperti possono diventare vittime.
Il principale dibattito tra i trader: ha ancora senso conservare inventari da centinaia di migliaia di dollari su una piattaforma senza sistema di vault ufficiale né opzioni di cold storage?
leggi di più
Giocatori e Collezionisti Restano Vulnerabili
Questo caso è diventato un esempio raro di come la forza della community e la visibilità pubblica possano salvare collezioni digitali uniche. Tuttavia, è anche un promemoria di quanto vulnerabili restino giocatori e collezionisti nel 2025 — anche coloro che possiedono skin di valore leggendario.

