Il leggendario rifler norvegese Håvard “rain” Nygaard lascia il quintetto attivo di FaZe dopo quasi un decennio con il club. Il giocatore ha confermato di non avere intenzione di ritirarsi ed è aperto a nuove sfide, inclusa la possibilità di diventare in-game leader.
DA SIMBOLO DEL ROSTER ALLA PANCHINA
Rain si è unito a FaZe nel gennaio 2016, quando l’organizzazione è entrata in CS:GO acquisendo il roster di G2. Da allora è diventato il simbolo della squadra: l’unico pilastro costante in formazioni in continua evoluzione, vincitore del PGL Major Antwerp 2022, MVP dello stesso torneo e detentore di 18 trofei LAN.
Durante 3.540 giorni con FaZe, il norvegese si è costruito la reputazione di uno degli entry player più affidabili della scena.
— Håvard Nygaard (@FaZe_rainCS) September 29, 2025
CALO NEI RISULTATI E RITORNO DI TWISTZZ
La decisione di separarsi da rain appare strategica: negli ultimi mesi il team ha faticato con i risultati — eliminazione nella top-10 all’Esports World Cup 2025, sconfitte contro Falcons e Liquid al FISSURE Playground e una prestazione deludente al BLAST Open London. Rain ha condiviso i suoi pensieri sulla decisione dell’organizzazione:
Dopo 10 anni indimenticabili, è arrivato il momento per me di dire addio a FaZe Clan. E anche se FaZe ha deciso di intraprendere un’altra strada, sono estremamente orgoglioso di ciò che abbiamo raggiunto nell’ultima decade.
Con il ritorno di Twistzz, FaZe punta a rinfrescare il proprio stile di gioco e a recuperare flessibilità in attacco. Rain, tuttavia, ha mostrato recentemente segni di incostanza — un rating di 1.05 su 374 mappe di CS2, un K/D sotto l’1.0 e difficoltà nei clutch (41/100).
COSA ASPETTA LA LEGGENDA
Per il veterano 31enne, questo momento potrebbe rappresentare un nuovo inizio. Sul mercato mancano giocatori esperti disposti ad assumersi responsabilità di leadership. Rain lascia intendere la sua disponibilità a diventare IGL — aprendo così nuove opportunità, dai progetti di livello top-20 fino a roster più ambiziosi che necessitano di esperienza e disciplina.
Il mio percorso in CS2 è tutt’altro che finito. Non mi ritiro. Continuerò a competere e crescere come giocatore. Sono aperto a offerte per qualsiasi ruolo, e se assumere il ruolo di IGL sarebbe una nuova sfida per me, è una sfida che sono ansioso di affrontare.
La sua flessibilità e i molti anni di esperienza potrebbero rendere il norvegese una risorsa preziosa anche oltre il Tier-1.

FAZE ALLA RICERCA DI STABILITÀ DOPO I CAMBIAMENTI
L’attuale roster di FaZe è ora composto da: karrigan, frozen, broky, jcobbb e il rientrante Twistzz. Ci si aspetta che il rifler canadese aggiunga potenza di fuoco e stabilità al team, ma allo stesso tempo l’uscita di rain priva FaZe di un giocatore considerato il volto dell’organizzazione e il simbolo del suo stile. Davanti c’è un difficile periodo di adattamento: FaZe deve trovare un equilibrio tra le vecchie basi e le nuove idee, e ritrovare stabilità dopo una serie di risultati negativi. Per la dirigenza e lo staff tecnico, la priorità sarà l’integrazione rapida di Twistzz e la ricerca di una chimica di squadra che permetta al collettivo di tornare a lottare per i titoli.
UNA NUOVA SFIDA PER IL GIOCATORE, UNA NUOVA ROTTA PER LA SQUADRA
L’uscita di rain segna la fine di un’intera era nella storia di FaZe e allo stesso tempo apre una nuova fase nella sua carriera. Il norvegese non abbandona CS2 e ha già dichiarato di essere pronto ad assumere qualsiasi ruolo, incluse le responsabilità da in-game leader. Questo lo rende una delle opzioni più interessanti sul mercato per le squadre alla ricerca di un giocatore esperto e versatile. Per FaZe, questo momento è un’occasione per rinnovarsi e dimostrare che la loro forza non si limitava alla presenza di “Mr. FaZe Clan”. Se riusciranno a confermare lo status di top team senza rain rimane la domanda chiave dei prossimi mesi.