La seconda metà della seconda giornata dei PGL Masters Bucarest 2025 ha portato ancora più intensità e colpi di scena. Quattro squadre — FlyQuest, Aurora, Astralis e B8 — hanno ottenuto vittorie cruciali che hanno modificato radicalmente la classifica dello Swiss Stage. Mentre gli outsider sono saliti alla ribalta, diversi favoriti sono crollati in modo drammatico.
Contesto del torneo: lo Swiss Stage si infiamma a Bucarest
Il secondo giorno dei PGL Masters Bucarest 2025 ha segnato un punto di svolta decisivo nello Swiss Stage. Ogni round ha inciso sulle speranze di playoff o sui rischi di eliminazione, mentre la tensione alla Polyvalent Hall ha raggiunto nuovi livelli. La competizione riflette ora la crescente parità del Counter-Strike moderno — dove si scontrano potenze regionali, nuove promesse e leggende in fase di ricostruzione.
Le squadre brasiliane hanno continuato a impressionare con disciplina e resilienza, mentre i roster europei hanno messo in mostra grande profondità tattica e precisione meccanica. Allo stesso tempo, outsider provenienti dall’Oceania e dall’Europa dell’Est hanno iniziato a sfidare l’ordine stabilito — una tendenza che ha aggiunto imprevedibilità ed entusiasmo ai match della giornata.
Con le squadre sempre più vicine alle soglie decisive di 2–0 e 0–2, ogni round diventa una dichiarazione. Le partite serali hanno offerto sia redenzione che delusione, confermando ancora una volta perché Bucarest è rapidamente diventata una delle tappe LAN più emozionanti della stagione.
leggi di più
FlyQuest 2–0 fnatic — La grande affermazione dell’Australia

FlyQuest ha sorpreso fnatic con una vittoria convincente per 2–0 (13–11 su Inferno, 13–11 su Mirage). Gli australiani hanno mostrato grande calma, sfruttando esecuzioni solide e chiamate intelligenti a metà round per chiudere entrambe le mappe. Joshua “INS” Potter ha guidato la squadra con un rating di 1.39, mentre nettik (1.27) e jks (1.17) hanno fornito un contributo costante.
Per fnatic, blameF è stato ancora una volta il migliore (1.54 rating), ma la sua brillantezza individuale non è bastata. Il team ha faticato nella coordinazione dei round finali e non è riuscito a contenere il ritmo veloce di FlyQuest.
Variazione VRS: FlyQuest +98 punti (1134 → 1232), sale dal #51 al #38. fnatic −24 punti (1444 → 1420), scende al #22 mondiale.
Aurora 2–1 Liquid — La potenza turca colpisce ancora

Aurora è riuscita a rimontare e battere Team Liquid 2–1 (16–19 su Mirage, 13–4 su Train, 13–8 su Dust2). Il match ha messo in evidenza l’adattabilità e i solidi fondamentali del team. Wicadia (1.39) e XANTARES (1.28) sono stati inarrestabili, trovando ingressi chiave e dominando i duelli su Train. Il loro stile di gioco aggressivo ma calcolato ha lasciato poco spazio di manovra a Liquid.
Nonostante la resistenza di NertZ (1.23) e NAF (1.03), le difese di Liquid sono crollate sotto la pressione costante di Aurora.
Variazione VRS: Aurora +28 punti (1759 → 1787), sale all’#8 mondiale. Liquid −12 punti (1718 → 1706), resta all’#11.
Astralis 2–0 MIBR — Redenzione e ricostruzione

Astralis ha proseguito la sua ripresa con una vittoria netta per 2–0 contro MIBR (13–4 su Inferno, 13–11 su Nuke). I danesi hanno dominato i primi round con una coordinazione quasi perfetta e una notevole profondità strategica. device (1.35), HooXi (1.30) e Staehr (1.29) hanno guidato il tabellone, dimostrando che il processo di ricostruzione sta iniziando a dare risultati.
Nonostante un buon inizio su Nuke, MIBR non è riuscita a concretizzare le situazioni chiave di clutch. exit (1.04) è stato il migliore, ma la mancanza di frag di supporto è costata cara.
Variazione VRS: Astralis +27 punti (1558 → 1585), consolida la 14ª posizione. MIBR −8 punti (1415 → 1407), resta al #23.
B8 2–0 3DMAX — La forza emergente dell’Ucraina

B8 ha chiuso la giornata con un’impressionante vittoria 2–0 su 3DMAX (13–11 su Ancient, 13–9 su Inferno). La squadra ucraina è apparsa sicura, combinando precisione di mira e disciplina tattica. esential è stato incontenibile, con 43 uccisioni e un rating di 1.39, mentre npl (1.25) e kensizor (1.11) lo hanno seguito da vicino. La loro sinergia e stabilità difensiva hanno fatto la differenza. 3DMAX non è riuscita a ripetere le prestazioni precedenti, faticando nei retake e perdendo duelli cruciali a metà round. bodyy (1.29) ha cercato di trascinare la squadra, ma senza supporto sufficiente.
Variazione VRS: B8 +68 punti (1454 → 1522), sale al #17. 3DMAX −24 punti (1752 → 1728), resta al #10.
Aggiornamento Swiss Stage
Al termine delle partite serali, la classifica dello Swiss Stage dei PGL Masters Bucarest 2025 è la seguente:
- B8 (2–0) — La squadra ucraina continua la sua forma straordinaria, ottenendo la seconda vittoria consecutiva e avvicinandosi ai playoff.
- Aurora (2–0) — La potenza turca mantiene un record perfetto, mostrando costanza e solidità in LAN.
- 3DMAX (1–1), FlyQuest (1–1), Astralis (1–1), Liquid (1–1) — La zona centrale rimane estremamente equilibrata; il prossimo turno sarà decisivo per molte di loro.
- fnatic (0–2) e MIBR (0–2) — Entrambe ora sull’orlo dell’eliminazione; un’altra sconfitta porrà fine alla loro corsa a Bucarest.
leggi di più
Cosa aspettarsi
L’ultimo giorno dello Swiss Stage promette scontri intensi. Squadre come Falcons, FaZe e Vitality entreranno nell’arena per lottare per la sopravvivenza o per la qualificazione ai playoff. Con più trame che si intrecciano, i PGL Masters Bucarest 2025 continuano a dimostrare perché sono uno dei tornei LAN più imprevedibili dell’anno.

