English
English
Deutsch
Deutsch
French
French
Italian
Italian
Spanish
Spanish
Polish
Polish
Portuguese
Portuguese
Turkish
Turkish

Rotterdam ospiterà il BLAST Open 2026: debutto della serie nei Paesi Bassi

Notizie
set 05
9 visualizzazioni 3 minuti di lettura

Il calendario esportivo 2026 guadagnerà una nuova tappa di prestigio, poiché BLAST Premier approderà per la prima volta nella sua storia nei Paesi Bassi. La fase finale della BLAST Open Stagione 1 si svolgerà dal 27 al 29 marzo nella celebre Ahoy Arena di Rotterdam, riunendo sei delle migliori squadre del mondo pronte a contendersi la loro parte del montepremi da 1,1 milioni di dollari.

Da Copenaghen a Rotterdam: la strada verso l’arena

Come nelle stagioni precedenti, la fase a gironi del BLAST Open si giocherà negli studi dell’organizzatore a Copenaghen. Sedici partecipanti inizieranno da lì il loro percorso: 12 squadre riceveranno un invito diretto tramite le Valve Regional Standings (VRS), mentre altre quattro avanzeranno attraverso le qualificazioni aperte.

Solo le migliori sei formazioni conquisteranno il diritto di calcare il grande palcoscenico di Rotterdam. Con meno posti disponibili nei playoff rispetto al solito, la competizione si preannuncia estremamente combattuta e ogni partita della fase a gironi avrà un peso decisivo.

Un debutto storico nei Paesi Bassi

Questo sarà il primo torneo BLAST mai organizzato su suolo olandese. La Rotterdam Ahoy non è nuova ai grandi eventi, avendo già ospitato le LEC Spring Finals 2019, la DreamHack Open Rotterdam 2019 e l’ESL Challenger Rotterdam 2022. Ma per la prima volta i fan di Counter-Strike si riuniranno in questa arena per un evento organizzato da uno dei più spettacolari operatori del settore.

Grazie alla posizione strategica della città e a una solida infrastruttura, gli organizzatori si aspettano un enorme interesse non solo dall’area Benelux, ma anche da Germania, Belgio e Francia.

BLAST torna al LAN dopo le polemiche

Questo evento porta anche un forte valore simbolico, segnando il ritorno del BLAST Open a un formato LAN completo. La fase a gironi dell’Open London 2025 si era infatti giocata online — una decisione che suscitò forti critiche da parte di giocatori e club. I Falcons arrivarono persino a ritirarsi dal torneo, sostenendo che il basso impatto sui VRS non giustificasse l’impegno di tempo richiesto.

Gli organizzatori hanno fatto tesoro di quell’esperienza: Rotterdam promette ai fan l’atmosfera di una grande arena con il pubblico dal vivo, una produzione di livello mondiale e la qualità di trasmissione tipica di BLAST.

Dichiarazione degli organizzatori

Andrew Haworth, SVP of Ecosystem Development di BLAST, ha sottolineato l’importanza simbolica di questo debutto:

Siamo incredibilmente entusiasti di portare il BLAST Premier Open a Rotterdam, aprendo per noi un nuovo Paese. I Paesi Bassi hanno una fanbase esport estremamente appassionata, e la Ahoy Arena sarà il palcoscenico perfetto per il prossimo capitolo di BLAST. I fan potranno aspettarsi Counter-Strike di livello mondiale, momenti indimenticabili e l’inconfondibile atmosfera BLAST.

Cosa significa per la scena

Il BLAST Open Rotterdam rappresenterà una tappa fondamentale nella crescita della scena europea. Ospitare il torneo nei Paesi Bassi non solo amplia la geografia dei grandi eventi, ma rafforza anche la concorrenza tra i poli esport europei — con Copenaghen, Colonia, Parigi e ora Rotterdam.

Per i fan, sarà l’occasione di vedere le proprie squadre preferite su uno dei palcoscenici più vivaci d’Europa. Per BLAST, sarà l’opportunità di dimostrare che il formato Open può unire l’intensità della fase a gironi con l’atmosfera di una finale LAN su larga scala.

Siamo una comunità di fan del gioco CS2 e amanti delle skin

Unisciti ai social network

Battaglie dinamiche con giocatori reali

Modalità di battaglia diverse: squadra 2 contro 2, modalità pazza in cui il perdente prende tutto! E anche una modalità di condivisione in cui tutti vincono!

La tua lettera è stata inviata.
Controlla la tua email per le informazioni