English
English
Deutsch
Deutsch
French
French
Italian
Italian
Spanish
Spanish
Polish
Polish
Portuguese
Portuguese
Turkish
Turkish

Vitality batte FaZe in uno scontro drammatico e raggiunge le semifinali delle BLAST Open London 2025

Notizie
set 01
11 visualizzazioni 5 minuti di lettura

Nella finale dell’upper bracket del Gruppo A alle BLAST Open London 2025 si è disputata una delle sfide più attese della fase a gironi: Vitality contro FaZe. Entrambe le squadre lottavano per un biglietto diretto verso le semifinali delle LAN Finals, mentre la perdente sarebbe scesa ai quarti di finale. La serie si è trasformata in un vero thriller, pieno di overtime e prestazioni individuali di altissimo livello. Alla fine, Vitality è riuscita ad imporsi per 2:1, dimostrando ancora una volta di essere una delle squadre più costanti sulla scena mondiale.

Percorso delle squadre nel torneo

Vitality ha iniziato la sua campagna con una difficile vittoria per 2:1 contro M80, seguita da un altro combattuto 2:1 contro GamerLegion. Il successo su FaZe è diventato la loro affermazione più significativa, assicurando un posto diretto in semifinale e concedendo qualche giorno di preparazione in più.

FaZe, invece, ha cominciato con un 2:1 contro ECSTATIC e ha poi sorpreso molti battendo Natus Vincere 2:0. La sconfitta contro Vitality li manda ora ai quarti di finale, dove restano comunque tra i principali candidati al titolo.

Cronologia del match

  • Mirage (19:17, scelta di FaZe)

FaZe ha iniziato sulla propria mappa e ha preso subito l’iniziativa. Broky trovava regolarmente i primi pick, mentre frozen esercitava pressione su tutta la mappa. Vitality, però, non ha mai mollato, con ZywOo e flameZ a mantenere viva la squadra. La mappa si è chiusa sul 15:15 nei tempi regolamentari. All’overtime, FaZe ha mantenuto i nervi saldi e si è imposto 19:17, portandosi avanti nella serie.

  • Nuke (19:16, scelta di Vitality)

Sul proprio pick, Vitality è sembrata più incisiva all’inizio, ma FaZe ha trovato ancora una volta il modo di reagire. Frozen e broky hanno continuato la loro grande forma, mettendo sotto pressione la difesa. A cambiare l’inerzia sono state le giocate decisive di flameZ e la costanza di ZywOo, che hanno negato a FaZe la possibilità di chiudere il match. In un secondo overtime consecutivo, Vitality ha mostrato disciplina e resilienza, conquistando il 19:16 e pareggiando la serie.

  • Inferno (13:5, decisiva)

Sulla mappa decisiva, Vitality non ha lasciato spazio a dubbi. La loro difesa è stata granitica, funzionando come una macchina. Gli attacchi di FaZe sono crollati più volte sotto le chiamate aggressive di apEX e i colpi precisi di ZywOo. Mentalmente esausti dopo due mappe lunghe, i FaZe apparivano stanchi, e Vitality ne ha approfittato in pieno. Un dominante 13:5 ha chiuso la serie, mandando Vitality direttamente in semifinale.

Statistiche dei giocatori del match

Prestazione della squadra

Vitality

Il team franco-europeo ha dimostrato un equilibrio ideale tra abilità individuali e disciplina. FlameZ (70–65, rating 1.25) è stato il motore della squadra: la sua aggressività e stabilità in difesa hanno dato a Vitality il vantaggio nei momenti chiave. Mezii (66–55, 1.20) ha confermato ancora una volta che il suo ingaggio è stata una scelta azzeccata, mostrando freddezza nei clutch e vincendo duelli vitali. ZywOo (63–58, 1.09) non è stato sempre il leader statistico, ma le sue decisioni intelligenti e l’AWP costante hanno posto le basi. Ropz (60–52, 1.15) ha aggiunto profondità tattica, mentre apEX (52–70, 0.85), nonostante i numeri bassi, ha tenuto insieme il team grazie alla leadership e alle chiamate coraggiose a metà round.

FaZe

FaZe ha dimostrato di poter sfidare anche le squadre più forti, sebbene sia mancata la continuità. Frozen (79–60, rating 1.43) è stato la stella assoluta: le sue entrate aggressive e i clutch vinti hanno mantenuto FaZe competitivo fino alla fine. Broky (86–57, 1.24) è stato un’altra colonna portante, con la sua AWP capace di creare spazio e mantenere in vita FaZe nei momenti delicati. Jcobbb (53–63, 1.01) è stato costante ma poco appariscente, mentre rain (61–63, 1.01) ha contribuito negli scambi ma senza grande impatto. L’anello debole è stato karrigan (26–69, 0.53), le cui statistiche individuali hanno pesato sulla squadra, anche se ha continuato a cercare di mantenere struttura e direzione come IGL.

Giocatore del match

L’MVP è andato a David “frozen” Čerňanský dei FaZe, che, nonostante la sconfitta della sua squadra, ha offerto una prestazione di livello mondiale:

  • K-D: 79–60 (+19)
  • ADR: 98,0
  • Rating 3.0: 1.43

Frozen ha vinto duelli cruciali, guidato l’attacco di FaZe e salvato la sua squadra in round difficili. La sua stabilità e aggressività hanno permesso ai FaZe di portare Vitality al limite, anche se la coesione del team franco-europeo si è rivelata alla fine più forte. Sul lato Vitality, flameZ (1.25) e mezii (1.20) si sono distinti come i principali motori accanto a ZywOo.

Scontri precedenti

La rivalità tra Vitality e FaZe è ormai un vero classico della scena CS moderna. Negli ultimi dieci scontri diretti, Vitality ne ha vinti sette. All’IEM Katowice 2025, Vitality ha battuto FaZe due volte (19:16 su Dust2 e 13:3 su Nuke), dimostrando la sua supremazia. L’ultima vittoria di FaZe risale al Perfect World Major Shanghai 2024, dove si imposero 13:6 su Nuke. La storia di questo confronto mostra la sua intensità e i suoi alti poste in gioco, anche se il momentum è chiaramente dalla parte di Vitality.

Vitality ha dimostrato ancora una volta di poter prevalere anche nelle serie più tese. Il loro equilibrio, la struttura e la costanza dei leader hanno garantito un biglietto diretto per le semifinali.

FaZe, nonostante la sconfitta, resta un avversario pericoloso. Frozen e broky sono in grande forma, ma per battere squadre come Vitality serviranno maggiore stabilità e coesione. Il loro percorso ai quarti di finale offrirà un’altra occasione per rialzarsi.

Siamo una comunità di fan del gioco CS2 e amanti delle skin

Unisciti ai social network

Battaglie dinamiche con giocatori reali

Modalità di battaglia diverse: squadra 2 contro 2, modalità pazza in cui il perdente prende tutto! E anche una modalità di condivisione in cui tutti vincono!

La tua lettera è stata inviata.
Controlla la tua email per le informazioni