English
English
Deutsch
Deutsch
French
French
Italian
Italian
Spanish
Spanish
Polish
Polish
Portuguese
Portuguese
Turkish
Turkish

I Falcons travolgono G2, mentre MOUZ elimina Virtus.pro all’Esports World Cup 2025

Notizie
ago 21
13 visualizzazioni 5 minuti di lettura

I playoff dell’Esports World Cup a Riyadh hanno regalato emozioni incredibili ai fan. Due serie degli ottavi di finale si sono concluse con risultati sorprendenti: i Falcons non hanno lasciato alcuna possibilità a G2 (2:0), mentre MOUZ ha superato Virtus.pro in una drammatica battaglia su tre mappe (2:1). Entrambe le sfide hanno dimostrato che, sul grande palcoscenico, non è solo l’abilità individuale a decidere l’esito, ma anche la resilienza psicologica e la sinergia di squadra.

Falcons 2:0 G2 — Il crollo di un gigante europeo

  • Ancient (13:9)

La serie è iniziata su Ancient — la scelta di G2, ma la decisione non ha pagato. L’inizio sembrava promettente, con G2 che restava vicino ai Falcons nella prima metà (5:7). Tuttavia, dopo il cambio di lato, NiKo e m0NESY hanno preso in mano la partita. I Falcons hanno chiuso con efficacia le zone chiave, mentre G2 appariva smarrita nelle situazioni di clutch. Risultato: 13:9 per i Falcons.

  • Train (13:7)

La seconda mappa ha confermato le difficoltà di G2. Sebbene la prima metà si sia chiusa in parità (6:6), passando al lato T G2 non è riuscita a vincere alcun clutch significativo. I Falcons hanno sfruttato la loro potenza di fuoco e la calma nei round decisivi, conquistando un netto 13:7. La serie si è chiusa sul 2:0.

Statistiche del match

Miglior giocatore della partita: NiKo

Nikola “NiKo” Kovač ha confermato ancora una volta il suo status di uno dei giocatori più forti al mondo. Contro G2 non è stato solo il leader statistico, ma anche il motore della squadra, dettando il ritmo e trasmettendo fiducia ai compagni.

  • 40-31 K-D
  • ADR: 95,8
  • Rating: 1,47
  • +9 differenziale uccisioni, +5,28% Swing

Su Ancient, NiKo ha brillato soprattutto nella seconda metà, dove le sue spinte aggressive e le decisioni fulminee hanno distrutto la difesa di G2. Su Train ha avuto un ruolo più di supporto, ma altrettanto vitale, negando a G2 qualsiasi comfort. La sua mira sicura unita alla disciplina ha reso i Falcons i favoriti indiscussi della serie.

Non sorprende che abbia ricevuto il 90,9% dei voti dei fan: il suo impatto sul gioco era così evidente che persino gli avversari hanno riconosciuto la sua superiorità. Ancora una volta, questa partita ha dimostrato che quando NiKo è in questa forma, i Falcons possono battere chiunque.

La prestazione del team sconfitto: G2

Per G2, questa eliminazione è un vero fiasco. Una squadra che aveva tutte le carte per affermarsi come candidata al titolo è apparsa impotente nei momenti cruciali.

  • HeavyGod (30-32, rating 1,10) ha provato a prendere iniziativa, ma non poteva trascinare da solo.
  • malbsMd e MATYS hanno offerto prestazioni medie senza reale impatto.
  • La delusione più grande è stata SunPayus: con 24-29 K-D e un rating di 0,69 ha fallito nel ruolo di AWP.

G2 è crollata sulla propria scelta, Ancient, ed è apparsa disorganizzata su Train. Non ha mai vinto una metà in modo convincente, rivelando problemi più profondi nel gioco. Una sconfitta 0:2 agli ottavi è un segnale che cambiamenti importanti potrebbero essere necessari.

MOUZ 2:1 Virtus.pro — Rimonta e forza di volontà

  • Inferno (6:13)

La serie è iniziata con la scelta di Virtus.pro, che hanno sfruttato al meglio. La prima metà (7:5) è stata equilibrata, ma dopo il cambio di lato l’attacco di VP non ha lasciato scampo a MOUZ, imponendosi con un netto 13:6.

  • Mirage (13:4)

MOUZ ha risposto immediatamente. Sulla propria mappa hanno completamente demolito la difesa di Virtus.pro. La prima metà si è chiusa 9:3 e da lì MOUZ ha rapidamente concluso con un pesante 13:4.

  • Overpass (13:10)

La decisiva è stata il vero climax. La prima metà si è chiusa in parità (6:6), ma il match si è deciso nei round di clutch. MOUZ ha mostrato più sangue freddo: Spinx e Jimpphat sono saliti in cattedra nei momenti chiave, permettendo al team di chiudere 13:10 su Overpass e 2:1 nella serie.

Statistiche del match

Miglior giocatore della partita: ICY

Anche se MOUZ è uscita vincitrice dalla serie, la migliore prestazione individuale è arrivata da Kaisar “ICY” Faiznurov di Virtus.pro. La sua costanza su tutte e tre le mappe è stata notevole, distinguendosi come il giocatore più influente del server.

  • 40-32 K-D
  • ADR: 72,1
  • Rating 3.0: 1,22
  • KAST: 78%
  • +2,36% Swing

La calma di ICY nei clutch e la sua capacità di vincere duelli cruciali hanno mantenuto Virtus.pro in partita per tutta la serie. Su Inferno è stato uno dei protagonisti della vittoria, e su Overpass ha continuato ad avere impatto nonostante il calo della squadra.

Ciò che ha reso speciale la sua prestazione non sono stati solo i numeri, ma il modo in cui ha costantemente dato chance a Virtus.pro in situazioni che sembravano perse. Nonostante la sconfitta, ICY ha meritato il premio di Player of the Match con il 46% dei voti, dimostrando che a volte la stella più luminosa può brillare anche in una squadra perdente.

La prestazione del team sconfitto: Virtus.pro

Virtus.pro non è sembrata senza speranza — anzi, dopo l’inizio forte sembrava destinata ai quarti. Ma dopo Mirage hanno perso slancio, e questo è bastato per compromettere la serie.

  • ICY (40-32, rating 1,22) ha confermato di essere la speranza più brillante del team.
  • fame ha giocato anch’egli ad alto livello (44-41, rating 1,19), mostrando aggressività e leadership.
  • Tuttavia, la forma negativa di Perfecto (27-38, rating 0,84) e l’incostanza di FL1T hanno pesato molto.

Virtus.pro ha iniziato forte, ma si è sgretolata psicologicamente dopo Mirage. Su Overpass hanno ancora avuto possibilità di vincere, ma tutti i round decisivi sono andati a MOUZ. Questo match ha evidenziato ancora una volta la mancanza di stabilità e profondità del roster di VP per competere davvero ai massimi livelli.

  • I Falcons, con NiKo e m0NESY in forma smagliante, hanno eliminato un altro favorito del torneo in G2.
  • MOUZ, mostrando resilienza e determinazione, ha superato Virtus.pro e si è qualificata con sicurezza ai quarti di finale.

L’Esports World Cup 2025 continua a regalare sorprese: con ogni match, la lista dei favoriti si accorcia e gli outsider hanno la vera opportunità di scrivere la storia.

Siamo una comunità di fan del gioco CS2 e amanti delle skin

Unisciti ai social network

Battaglie dinamiche con giocatori reali

Modalità di battaglia diverse: squadra 2 contro 2, modalità pazza in cui il perdente prende tutto! E anche una modalità di condivisione in cui tutti vincono!

La tua lettera è stata inviata.
Controlla la tua email per le informazioni