English
English
Deutsch
Deutsch
French
French
Italian
Italian
Spanish
Spanish
Polish
Polish
Portuguese
Portuguese
Turkish
Turkish

G2 travolge FaZe nei quarti di finale del BLAST Open London 2025 e vola in semifinale

Notizie
set 06
9 visualizzazioni 4 minuti di lettura

La squadra europea G2 Esports ha ottenuto una vittoria netta contro i FaZe Clan nei quarti di finale del BLAST Open London 2025. Una partita che molti si aspettavano equilibrata si è trasformata in un dominio assoluto dei “Samurai” — un secco 2:0. Per G2 non si tratta solo di un pass per le semifinali, ma anche di una dichiarazione forte delle loro ambizioni di titolo, mentre FaZe lascia ancora una volta il palco con la sensazione di un compito incompiuto.

Cronologia del match

  • Inferno (13:5, scelta di G2)

Fin dall’inizio della serie, G2 ha dimostrato di essere meglio preparata. La scelta di Inferno è stata perfetta: difesa disciplinata, comunicazione chiara e sangue freddo nelle situazioni di clutch hanno fatto la differenza. HuNter- e MATYS hanno controllato le zone chiave, mentre SunPayus ha gestito con sicurezza l’AWP, negando qualsiasi ritmo a FaZe. Quest’ultima ha provato ad affidarsi a frozen per accendere l’attacco, ma le offensive sono apparse caotiche. Alla fine, G2 ha chiuso la mappa con un comodo 13:5.

  • Dust2 (19:15, scelta di FaZe)

Su Dust2, FaZe ha tentato di ribaltare la situazione e inizialmente è sembrata più incisiva. Frozen e broky hanno creato spazio, costringendo G2 a giocare con più cautela, mentre karrigan cercava di imporre un ritmo aggressivo. Tuttavia, nei round cruciali G2 è rimasta più fredda sotto pressione: HeavyGod ha realizzato diversi clutches incredibili, MATYS si è distinto nei retake e huNter- ha aggiunto aggressività nei momenti chiave. FaZe ha trascinato la mappa ai tempi supplementari, ma lì i “Samurai” non hanno concesso nulla — 19:15 e 2:0 nella serie.

Statistiche dei giocatori

Giocatore del match

La stella della serie è stata Nikita “HeavyGod” Martynenko, che ha offerto la sua miglior prestazione con G2 negli ultimi mesi:

  • K-D: 45–28 (+17)
  • ADR: 81,6
  • Rating 3.0: 1,48

HeavyGod è diventato di fatto il “pilastro” del gioco di G2. Non solo ha vinto i duelli, ma ha controllato le aree chiave della mappa, mantenendo FaZe sotto costante pressione. La sua sicurezza nei combattimenti e la capacità di chiudere i clutches hanno dato l’impressione che G2 avesse sempre un piano di riserva. Nei momenti in cui FaZe cercava di cambiare l’inerzia, era HeavyGod a farsi avanti — con push aggressivi a metà round o con giocate composte nei finali. Il suo impatto è andato ben oltre le statistiche: ha dato fiducia mentale ai compagni, dimostrando che la squadra poteva prevalere anche nelle situazioni più intense. Grazie a lui, G2 è apparsa incrollabile e unita nei momenti decisivi.

Prestazione di squadra

FaZe ha mostrato ancora una volta il suo problema più grande: l’incostanza. Frozen (36–45, rating 1.01) ha provato a trascinare il team, ma il suo sforzo individuale non è bastato. Broky (29–36, 0.87) ha deluso con l’AWP, mentre karrigan (34–41, 0.97) ha contribuito soprattutto come leader in-game senza molto impatto nei frag. Rain (30–37, 0.89) non ha offerto l’aggressività necessaria, e jcobbb (27–38, 0.81) è stato l’anello debole, perdendo quasi tutti i duelli critici.

I “Samurai” sono apparsi invece maturi e disciplinati. HeavyGod (1.48) è stato l’indiscusso protagonista, ma anche i suoi compagni hanno brillato: MATYS (42–32, 1.36) è stato un’ancora affidabile in difesa, huNter- (40–30, 1.29) ha portato aggressività e creato spazio, mentre SunPayus (33–30, 1.04) ha svolto con costanza il suo ruolo con l’AWP. Persino malbsMd (35–37, 1.00), nonostante numeri medi, ha contribuito con giocate importanti per mantenere il ritmo. G2 ha funzionato come un’unità unica, che è stata la chiave del successo.

Forma attuale

FaZe appare traballante ultimamente: le sconfitte contro Vitality, Aurora e Virtus.pro evidenziano la mancanza di stabilità. L’unica vittoria contro NAVI non è stata sufficiente per segnalare un ritorno in forma. Anche a Londra la prestazione ha dimostrato che FaZe deve trovare nuove soluzioni e maggiore continuità.

Al contrario, G2 sembra una squadra in ascesa. Hanno conquistato vittorie solide contro Spirit, FlyQuest e Liquid, perdendo solo contro MOUZ e Falcons. A Londra hanno confermato di essere candidati ai primi posti e l’accesso in semifinale rafforza ulteriormente questa immagine.

Scontri precedenti

FaZe e G2 si affrontano spesso nei grandi palcoscenici, e i loro duelli sono spesso considerati classici. All’IEM Katowice 2025, FaZe aveva battuto G2 su Inferno (13:10) e Ancient (16:13), ma aveva perso su Nuke (8:13). Questa volta a Londra, G2 ha preso una rivincita convincente, dimostrando di essere al momento la squadra più sicura e meglio preparata.

G2 Esports ha offerto una prestazione brillante contro FaZe, vincendo 2:0 e qualificandosi per le semifinali del BLAST Open London 2025. Hanno mostrato un Counter-Strike maturo, unendo brillantezza individuale e sinergia di squadra. HeavyGod è diventato il simbolo del match, dimostrando di non essere solo un leader statistico, ma il vero fondamento della squadra. FaZe, invece, esce dal torneo con un’altra delusione. Frozen e gli altri hanno ancora potenziale, ma per vincere a questo livello servono stabilità e un’identità strategica chiara — cose che attualmente mancano.

Siamo una comunità di fan del gioco CS2 e amanti delle skin

Unisciti ai social network

La tua lettera è stata inviata.
Controlla la tua email per le informazioni