Uno dei tornei più attesi dell’anno — lo StarLadder Budapest Major 2025 — inizierà il 24 novembre. Gli organizzatori hanno rivelato gli accoppiamenti del primo turno, un elenco che combina nomi leggendari con nuovi arrivati ambiziosi pronti a brillare per la prima volta sul palcoscenico di un Major.
Il ritorno di StarLadder e la nuova struttura del Major
Dopo una pausa di sei anni, StarLadder ritorna come organizzatore dell’evento principale della stagione. Il formato del Budapest Major 2025 è suddiviso in tre fasi:
- Fase 1: 24–27 novembre — turno di qualificazione con 16 squadre partecipanti.
- Fase 2: 29 novembre – 2 dicembre — battaglia per l’accesso ai playoff.
- Fase 3 (Playoff): 4–14 dicembre — fase finale con un montepremi di 1,17 milioni di dollari.
Il torneo si svolge a Budapest, Ungheria, e riunisce squadre provenienti da tutte le regioni — Europa, Americhe, Asia e CSI.
leggi di più
Primo turno: l’inizio di una battaglia globale
La fase di apertura dello StarLadder Major segna un nuovo capitolo nella competizione di CS2. Sedici squadre si affronteranno nel primo turno — dai veterani della scena ai debuttanti assoluti su un palcoscenico Major.
- Legacy vs FlyQuest
- FaZe vs Lynn Vision
- B8 vs M80
- GamerLegion vs Fluxo
- Fnatic vs RED Canids
- PARIVISION vs The Huns
- NIP vs NRG
- Imperial vs Rare Atom
Il sistema svizzero permette alle squadre con due sconfitte di mantenere ancora una possibilità di qualificarsi, mantenendo viva la suspense anche dopo un inizio difficile.
Formato e partecipanti
Le migliori otto squadre della Fase 1 avanzeranno alla Fase 2, dove affronteranno avversari d’élite come NaVi, Astralis, Liquid, MIBR, TYLOO, Passion UA e altre. È qui che inizierà la vera battaglia per i playoff e per un posto tra le ultime sedici.
Il pool di mappe rimane quello classico: Dust2, Mirage, Inferno, Nuke, Train, Overpass e Ancient.
Le principali storie della fase inaugurale
Il Budapest Major potrebbe trasformarsi in un’arena di scontro generazionale — giganti esperti come FaZe e Fnatic si confronteranno con nuovi contendenti regionali emersi dopo l’aggiornamento del sistema Valve Regional Standings (VRS).
Il tabellone europeo merita particolare attenzione, con diverse squadre che dovranno lottare per la sopravvivenza fin dal primo turno. Tra di esse, leggende di lunga data determinate a riconquistare la gloria passata e nuove formazioni pronte a esordire in un Major per la prima volta.
leggi di più
Rimodellare la scena
Lo StarLadder Budapest Major 2025 è molto più di un semplice torneo — è il simbolo della rinascita del formato Major classico nell’era moderna di CS2. Qui, ex campioni e nuovi sfidanti si scontreranno, e già il turno inaugurale promette di dare inizio a storie che i fan di tutto il mondo ricorderanno per anni.

