English
English
Deutsch
Deutsch
French
French
Italian
Italian
Spanish
Spanish
Polish
Polish
Portuguese
Portuguese
Turkish
Turkish
it
it

Esports World Cup 2025: i favoriti inciampano, nuove stelle brillano

Notizie
ago 21
7 visualizzazioni 5 minuti di lettura

I primi due giorni dei playoff dell’Esports World Cup 2025 a Riad sono già entrati nella storia. Un torneo che ha riunito le squadre più forti del mondo è iniziato con una serie di sorprese: quattro giganti — Natus Vincere, Astralis, Spirit e FaZe — sono stati eliminati già agli ottavi di finale. Invece del dominio atteso dei favoriti, abbiamo assistito al trionfo di 3DMAX, TYLOO, Heroic e Aurora, mentre Vitality e The MongolZ hanno confermato la loro costanza.

Vitality 2:0 Liquid — una dura prova per il favorito

Lo scontro tra Vitality e Liquid ha aperto i playoff con tensione fin dall’inizio. Su Mirage (13:11), Liquid ha mostrato una T-side sicura e ha controllato il gioco per lunghi tratti. Tuttavia, nei round finali, le stelle di Vitality sono salite in cattedra: ZywOo (51–34, rating 1,46) ha spento ogni tentativo di rimonta, mentre ropz (49–35, rating 1,36) ha aggiunto solidità. Liquid ha spinto la mappa al limite ma non è riuscita a infliggere il colpo decisivo.

Su Dust2 (19:16), la partita è andata ai supplementari. Qui Vitality ha dimostrato sangue freddo, mentre Liquid ha vacillato nei momenti cruciali. Nonostante una prestazione fenomenale di Twistzz (53–38, rating 1,49), i nordamericani non sono riusciti a superare la disciplina guidata dai francesi. La vittoria di Vitality ha dimostrato che la squadra sa resistere a una forte pressione, mentre Liquid ha ancora una volta evidenziato la mancanza di stabilità in LAN.

TYLOO 2:1 Astralis — una sensazione cinese

L’incontro tra TYLOO e Astralis ha regalato il primo grande colpo di scena del torneo. I danesi hanno iniziato la serie con sicurezza, vincendo Inferno (13:8) grazie all’esperienza di device e a una difesa solida. Sembrava che Astralis fosse destinata ad avanzare comodamente, ma la squadra cinese aveva altri piani.

Su Overpass (13:7), TYLOO ha scatenato il proprio attacco aggressivo. Moseyuh (55–46, rating 1,30), insieme a JamYoung (47–40), ha distrutto le difese di Astralis, e ogni clutch vinto ha eroso la fiducia dei danesi. La decisiva Train (13:10) si è trasformata in un thriller: TYLOO è rimasta glaciale nei round serrati, mentre Astralis è crollata sotto pressione e ha perso l’iniziativa.

Per la prima volta dopo anni, TYLOO ha ottenuto un risultato che potrebbe cambiare la percezione globale del CS asiatico. Astralis, invece, ha mostrato una debolezza già nota: partenze forti ma mancanza di profondità quando gli avversari cambiano ritmo.

3DMAX 2:1 NAVI — la più grande sorpresa del primo giorno

La squadra francese 3DMAX ha scioccato il mondo eliminando NAVI. La serie era iniziata a favore degli ucraini: hanno conquistato Ancient (13:10) grazie a una prestazione brillante di makazze (58–46, rating 1,27), che li ha quasi trascinati da solo. A quel punto, NAVI sembrava in controllo.

Ma su Inferno (9:13), i francesi hanno preso slancio. Maka (47–38, rating 1,12) ha chiuso i round con precisione, mentre NAVI ha perso più volte situazioni cruciali contro acquisti deboli. La decisiva Nuke (11:13) è stata il colpo finale: NAVI non è riuscita a convertire le posizioni vantaggiose in difesa e i suoi leader hanno deluso. Particolarmente insufficiente è stato Aleksib (-15 K/D, rating 0,94), il cui leadership in-game non ha prodotto risultati.

Per 3DMAX è stata una vittoria storica — il loro percorso più profondo in un evento di alto livello da anni. Per NAVI, è stato l’ennesimo segnale che il roster ha bisogno di un reset.

The MongolZ 2:0 GamerLegion — una dimostrazione di forza

The MongolZ non hanno lasciato scampo a GamerLegion, confermando ancora una volta di essere tra le squadre più forti del mondo. Su Overpass (13:7), GamerLegion ha provato a controllare il ritmo, ma la T-side veloce e aggressiva dei mongoli ha sfruttato ogni debolezza.

La seconda mappa, Inferno (13:3), è stata una demolizione totale. La squadra mongola ha annullato ogni attacco, con bLitz (39–23, rating 1,68) e 910 (36–20, rating 1,30) a chiudere la mappa. GamerLegion ha esaurito le idee e le sue stelle sono crollate: Kurzy (17–31, rating 0,69) e ztr (17–31, rating 0,77) non hanno trovato ritmo.

The MongolZ sembrano una squadra destinata almeno alla semifinale, mentre GamerLegion è uscita senza opporre grande resistenza.

Spirit 1:2 Heroic — la caduta di un favorito

Il secondo giorno ha portato il colpo più grande del torneo: l’eliminazione di Team Spirit, considerata da molti la favorita.

  • Su Ancient (13:5), Spirit ha dominato, con sh1ro (59–41, rating 1,39) e donk (51–40, rating 1,18) inarrestabili.
  • Ma su Nuke (3:13), Spirit è crollata. La loro T-side è fallita completamente, e Heroic ha punito ogni errore.
  • La decisiva Mirage (14:16) è stata un thriller. Spirit ha avuto più volte la possibilità di chiudere, ma ha sprecato clutch cruciali. Heroic ha potuto contare su yxngstxr (51–43, rating 1,27) e tN1R (50–41, rating 1,21), decisivi nei momenti chiave.

Per Spirit, questa sconfitta è stata un disastro — una squadra guidata da donk era vista come la principale candidata al titolo. Heroic, invece, ha dimostrato di poter ancora sorprendere ai massimi livelli.

FaZe 1:2 Aurora — una svolta turca

L’ultimo match del secondo giorno ha regalato un’altra sorpresa — l’eliminazione di FaZe da parte di Aurora.

  • Gli europei sono partiti forti su Inferno (13:6), trascinati da EliGE (52–37, rating 1,50).
  • Ma su Mirage (3:13), FaZe è crollata, perdendo la maggior parte dei duelli. Aurora ha giocato con disciplina, guidata da woxic (47–30, rating 1,19).
  • Sulla decisiva Overpass (7:13), Aurora ha controllato il match dall’inizio alla fine. Wicadia (46–36, rating 1,20) ha dominato nelle situazioni di clutch, mentre karrigan (23–42, rating 0,78) ha sofferto molto, diventando un peso.

La vittoria di Aurora segna un enorme passo avanti, dimostrando che il CS turco può competere sulla scena globale. Per FaZe, è stata un’altra delusione in una serie di risultati sottotono.

Punti chiave dei primi giorni

Dopo i primi due giorni, il quadro è sorprendente:

  • Il torneo ha già perso quattro giganti — NAVI, Astralis, Spirit e FaZe.
  • Eroi inattesi hanno raggiunto i quarti di finale — 3DMAX, TYLOO, Heroic e Aurora.
  • Le uniche squadre ad aver confermato lo status di favorite senza drammi sono Vitality e The MongolZ.

L’Esports World Cup 2025 ha infranto ogni previsione e dimostrato che il CS2 moderno è totalmente imprevedibile. I favoriti cadono, mentre nuove stelle emergono e si annunciano al mondo. I quarti di finale promettono di essere ancora più esplosivi.

Siamo una comunità di fan del gioco CS2 e amanti delle skin

Unisciti ai social network

La tua lettera è stata inviata.
Controlla la tua email per le informazioni