English
English
Deutsch
Deutsch
French
French
Italian
Italian
Spanish
Spanish
Polish
Polish
Portuguese
Portuguese
Turkish
Turkish
Vietnamese
Vietnamese
简体
简体
繁体
繁体
Japanese
Japanese
Korean
Korean
Thai
Thai
Finland
Finland
Kazakh
Kazakh

FACEIT ha effettuato una delle più grandi ondate di ban degli ultimi mesi

Notizie
ott 22
12 visualizzazioni 3 minuti di lettura

FACEIT ha avviato una massiccia operazione di pulizia: solo il 20 ottobre 2025, la piattaforma anti-cheat ha bloccato oltre 230 account che utilizzavano software di terze parti per barare. Si tratta di uno dei più significativi picchi di ban degli ultimi mesi — e i giocatori stanno già confrontando le azioni di FACEIT con il modo in cui Valve affronta questo problema.

232 ban in un solo giorno

Secondo le statistiche ufficiali di FACEIT, nella categoria Cheating (uso di cheat), sono stati registrati 232 ban solo il 20 ottobre. Per confronto, nei giorni precedenti il numero di blocchi variava tra 5 e 20 al giorno. Un aumento così improvviso potrebbe indicare un aggiornamento del sistema anti-cheat, che ora consente di individuare nuove configurazioni private di cheat per CS2.

Non è la prima volta che FACEIT effettua delle “pulizie di massa”. Un’ondata simile era già stata osservata in estate, ma allora i numeri non avevano superato il centinaio.

Reazione della comunità

La comunità degli eSport ha accolto la notizia con entusiasmo — e, come sempre, con una certa ironia. Nei post che riportavano le statistiche, gli utenti hanno invaso i commenti chiedendo: “Quando lo farà anche Valve?”

FACEIT, che da tempo rappresenta un’alternativa ai server ufficiali di CS2, dimostra costantemente un’efficacia molto maggiore nella lotta contro i cheater. Mentre il sistema VAC di Valve agisce più lentamente e ha scarso impatto diretto sul matchmaking, FACEIT AC opera in tempo reale, disconnettendo immediatamente i giocatori sospetti e aggiornando il database dei ban.

Valve e la “lotta eterna” contro i cheater

Nonostante le ripetute dichiarazioni di Valve riguardo alla modernizzazione di VAC Live, i giocatori non hanno ancora visto risultati concreti. Le segnalazioni di cheater continuano anche ai ranghi più alti della modalità Premier, accentuando ulteriormente il contrasto tra il client ufficiale e FACEIT — dove la disciplina è più rigida e la punizione è inevitabile.

Alcuni utenti scherzano persino dicendo che Valve “dovrebbe assumere FACEIT per insegnare a VAC come bannare più di semplici demo.”

leggi di più

Cosa succederà dopo

Si prevede che FACEIT lancerà un’altra ondata di pulizie nelle prossime settimane — la piattaforma aggiorna regolarmente le proprie firme di rilevamento per contrastare le nuove versioni dei cheat privati. Per i giocatori onesti, questo è un segnale che la lotta continua; per gli sviluppatori di cheat, invece, rappresenta un ulteriore colpo al loro business.

Nel frattempo, Valve continua a mantenere il silenzio sui propri piani per integrare un sistema anti-cheat pienamente funzionale in CS2. Per ora, la comunità può solo fare affidamento su piattaforme di terze parti — come FACEIT, ESEA o anche semplici server con sistemi di controllo personalizzati.

Siamo una comunità di fan del gioco CS2 e amanti delle skin

Unisciti ai social network

Qui ci sono solo le migliori casse CS2

Su Skin.Club puoi trovare casse per tutti i gusti, oltre a un'intera sezione di casse speciali create dalla community

La tua lettera è stata inviata.
Controlla la tua email per le informazioni