La finale dell’upper bracket del Gruppo B ai BLAST Open London 2025 è stata il palcoscenico di uno scontro spettacolare tra i brasiliani di FURIA e gli europei di MOUZ. In palio c’era un pass diretto per le semifinali delle LAN Finals, mentre il perdente sarebbe scivolato ai quarti di finale. In questo incontro, i brasiliani hanno mostrato disciplina, sangue freddo e brillantezza individuale, conquistando una convincente vittoria per 2:0.
Percorso delle squadre nel torneo

FURIA
- 2:1 vs Legacy
- 2:0 vs Spirit
- 2:0 vs MOUZ
La squadra brasiliana ha iniziato con una serie molto combattuta contro Legacy, dove ha dovuto dimostrare carattere sulla mappa decisiva. Successivamente ha superato Spirit senza difficoltà, e il trionfo contro MOUZ è diventato una vera prova della loro stabilità. Restano l’unica squadra imbattuta del girone e si presentano alle semifinali in grande forma.
MOUZ
- 2:1 vs Imperial
- 2:0 vs G2
- 0:2 vs FURIA
MOUZ ha esordito con una vittoria sofferta ma preziosa contro Imperial, mostrando resilienza sotto pressione. Subito dopo ha impressionato con un netto 2:0 contro G2, candidandosi come favorita del gruppo. Tuttavia, la sfida con FURIA si è rivelata un vero banco di prova: i brasiliani sono stati più freddi nei momenti cruciali e hanno interrotto la striscia vincente degli europei. Ora MOUZ dovrà riscattarsi nei quarti di finale.
Cronologia del match

- Inferno (13:7, pick di FURIA)
La scelta della mappa è stata perfetta per FURIA. Fin dai primi round hanno imposto il loro ritmo: KSCERATO e yuurih hanno più volte fermato gli attacchi di MOUZ, mentre FalleN controllava il mid con l’AWP. XertioN ha provato ad accendere la scintilla vincendo alcuni duelli chiave, ma l’offensiva di MOUZ è apparsa disordinata. Dopo un buon primo tempo, FURIA ha chiuso rapidamente con una serie di round consecutivi, imponendosi 13:7.
- Mirage (16:14, pick di MOUZ)
Sulla loro mappa, MOUZ ha opposto una resistenza molto più dura. Torzsi e Brollan hanno messo pressione in difesa, mentre XertioN ha preso l’iniziativa per mantenere il punteggio equilibrato. Tuttavia, nei momenti decisivi FURIA è rimasta più calma: FalleN ha sfruttato la sua esperienza per vincere round cruciali, mentre molodoy e yuurih hanno chiuso clutch che hanno spezzato la fiducia di MOUZ. Dopo un finale palpitante, FURIA ha siglato il 16:14 e la serie 2:0.
Statistiche dei giocatori del match

Giocatore del Match
Il protagonista assoluto è stato Gabriel “FalleN” Toledo, che ha dimostrato ancora una volta come la sua esperienza e leadership possano decidere l’esito dei grandi match:
- K-D: 37–30 (+7)
- ADR: 68,6
- Rating 3.0: 1,23
FalleN ha dominato nei momenti cruciali, con la sua AWP che ha controllato le zone chiave, mentre la sua calma nei round decisivi ha dato a FURIA un vantaggio psicologico. Non è stato solo il leader statistico, ma anche il punto di riferimento mentale attorno al quale la squadra ha costruito il suo gioco.
Prestazioni delle squadre nel match

- FURIA
I brasiliani hanno mostrato grande coesione. Molodoy (41–30, rating 1,22) si è rivelato una stella inattesa, vincendo clutch vitali e portando aggressività nei momenti più importanti. Yuurih (40–31, rating 1,18) ha mantenuto una pressione costante, mentre KSCERATO (35–31, rating 1,15) ha bilanciato aggressività e difesa solida. Nonostante la prestazione sottotono di YEKINDAR (26–37, rating 0,82), FURIA è apparsa unita e sicura, giocando un Counter-Strike maturo.
- MOUZ
Gli europei non hanno trovato stabilità. XertioN (39–38, rating 1,25) e Brollan (32–35, rating 1,11) hanno provato a trascinare la squadra, ma senza un supporto costante. Torzsi ha giocato in maniera equilibrata, mentre Jimpphat (25–34, rating 0,87) e Spinx (27–39, rating 0,79) hanno troppo spesso fallito nei momenti decisivi. La mancanza di sinergia e i clutch persi sono costati a MOUZ la serie.
Precedenti scontri diretti

La rivalità tra FURIA e MOUZ è diventata una delle più rilevanti della scena moderna. Nei loro ultimi 21 incontri, MOUZ ha vinto 13 volte, mentre i brasiliani hanno trionfato in 8 occasioni. Il loro ultimo scontro risale all’IEM Cologne 2025, dove MOUZ aveva vinto 2:1 mostrando solidità nei round decisivi. Ma a Londra la storia è stata diversa: FURIA ha imparato dagli errori passati, si è preparata tatticamente e ha ottenuto una vendetta convincente — dimostrando ancora una volta che questo confronto non manca mai di dramma.
FURIA ha confermato il suo status di squadra in grado di lottare per i titoli, anche contro le migliori compagini europee. La loro disciplina, coesione e le prestazioni di alto livello di FalleN, molodoy e yuurih sono state le chiavi del successo. Con l’accesso alle semifinali possono ora prepararsi con tranquillità alla prossima fase.
MOUZ, nonostante la sconfitta, resta un contendente pericoloso. Tuttavia, per battere con regolarità le squadre d’élite, dovrà trovare maggiore stabilità e precisione nei round chiave. I quarti di finale offrono ora una possibilità di riscatto e l’opportunità di riaffermare la loro corsa al trofeo.