Nei quarti di finale del FISSURE Playground 2, i fan hanno assistito a un vero scontro tra due stili di gioco opposti. FURIA, che aveva già mostrato stabilità e aggressività nella fase a gironi, ha affrontato Astralis — una squadra leggendaria che sta attraversando una difficile fase di ricostruzione. Nonostante la reputazione dei danesi come favoriti nei confronti diretti, sono stati i “Panthers” a imporre il loro ritmo e a conquistare la vittoria per 2:0, guadagnandosi un posto in semifinale.
Cronologia del match

- Train (13:9, pick di FURIA)
FURIA ha iniziato la serie sulla propria mappa, ma il primo tempo è stato controllato da Astralis. I danesi conducevano 8:4, sfruttando i duelli iniziali di StaehR e la precisione di device. Sembrava che avessero tutte le carte in regola per chiuderla, ma dopo il cambio di lato FURIA ha acceso il proprio stile caratteristico. KSCERATO e YEKINDAR hanno smantellato la difesa avversaria, infilando nove round consecutivi. Astralis non ha avuto risposte all’aggressività dei brasiliani e si è arresa 9:13.
- Nuke (19:15, pick di Astralis)
Astralis ha scelto Nuke, una mappa su cui tradizionalmente si sentiva a proprio agio. Il primo tempo si è chiuso 8:7 a loro favore, e grazie al dominio di StaehR nei duelli sono riusciti a rimanere in partita. Tuttavia, nei momenti più critici, FURIA ha mostrato una disciplina di ferro. Molodoy e KSCERATO hanno brillato nei round decisivi, Fallen ha aggiunto esperienza nei clutches, e complessivamente la squadra è apparsa più solida nei tempi supplementari. Risultato finale: 19:15 per i brasiliani e 2:0 nella serie.
Statistiche dei giocatori

Nonostante StaehR sia stato il miglior interprete individuale, non è bastato, poiché Astralis non ha trovato alcuna sinergia di squadra. Device (0,93) e Magisk (0,87) sono apparsi spenti, mentre jabbi e HooXi sono completamente crollati, chiudendo con valutazioni molto basse.
MVP del match

Il giocatore decisivo della serie è stato KSCERATO, che ha ancora una volta dimostrato perché è il cuore di FURIA:
- K-D: 47–36 (+11)
- ADR: 86,8
- Rating 3.0: 1,40
Ha vinto con sicurezza i duelli iniziali, ha mantenuto con costanza le posizioni chiave e ha dettato il ritmo alla squadra. La sua calma nei momenti decisivi ha permesso a FURIA di prevalere, anche nella tiratissima overtime su Nuke.
Prestazioni delle squadre

FURIA – I brasiliani hanno mostrato un gioco maturo e organizzato. La giovane stella molodoy ha offerto un’altra grande prestazione, confermando che la sua integrazione nel roster è stata un successo. YEKINDAR ha aggiunto aggressività sulle corsie laterali, Fallen ha portato esperienza nei clutches e KSCERATO ha garantito stabilità. La squadra è apparsa più sicura che mai e pronta a competere per il titolo.
Astralis – I danesi si sono scontrati ancora una volta con i loro problemi abituali. StaehR è stato l’unica luce, ma i suoi sforzi non sono bastati. Device non è riuscito a ricoprire un ruolo da leader, Magisk è stato incostante e HooXi continua a suscitare dubbi sul suo impatto come giocatore. A Astralis è mancata coesione, e nemmeno l’ottima prestazione individuale di StaehR ha potuto salvarli dalla sconfitta.
FURIA approda meritatamente alle semifinali del FISSURE Playground 2, confermando il proprio status di una delle squadre favorite del torneo. I brasiliani hanno trovato il perfetto equilibrio tra brillantezza individuale e disciplina collettiva, rendendosi una minaccia seria per qualsiasi avversario.
Astralis, invece, chiude qui la propria corsa nei quarti di finale. La squadra ha mostrato a tratti il suo potenziale, ma i crolli nei momenti chiave e la mancanza di stabilità hanno ancora una volta impedito di tornare ai livelli del passato.