La potenza brasiliana FURIA continua la sua corsa leggendaria nel 2025. Nella semifinale dell’IEM Chengdu, la squadra guidata da YEKINDAR ha demolito i Falcons per 2–0 (13–5 su Inferno, 13–11 su Mirage), mostrando un livello d’élite di struttura, sinergia e brillantezza individuale. Questa vittoria non solo ha garantito loro un posto nella grande finale contro Vitality, ma ha anche consolidato la loro posizione come nuova potenza mondiale del Counter-Strike.
Il cammino verso la semifinale
- FURIA — Dal dubbio alla dominazione
Per FURIA, questo evento è stata la conferma definitiva della loro rinascita. Dopo vittorie convincenti contro Lynn Vision (2–0), G2 (2–0) e The MongolZ (2–0), la squadra ha mostrato un equilibrio perfetto tra aggressività e disciplina.
La formazione stellare composta da FalleN, YEKINDAR, KSCERATO, yuurih e molodoy non è mai sembrata così completa. Il nuovo approccio di leadership di FalleN — calmo, strutturato e profondamente strategico — consente a ogni giocatore di brillare.
Dopo mesi di adattamento, YEKINDAR è diventato la forza trainante dell’attacco di FURIA, mentre yuurih e KSCERATO mantengono costantemente valutazioni di altissimo livello in ogni serie.
- Falcons — Un favorito che si è fermato a un passo
I Falcons sono arrivati a Chengdu come uno dei principali candidati al titolo. Guidati da kyxsan e sostenuti da m0NESY e NiKo, il mix europeo sembrava inarrestabile dopo una serie impeccabile di vittorie su Spirit (2–0), TYLOO (2–0) e Astralis (2–0).
Combinando leadership serba, precisione russa e struttura danese, la squadra non aveva perso una sola mappa in tutto il torneo — fino a ora. Contro FURIA hanno trovato il loro limite. I brasiliani li hanno distrutti mentalmente, tatticamente e strutturalmente.
leggi di più
Mappa per mappa

- Inferno — La tempesta brasiliana (13–5)
FURIA ha scelto Inferno per imporre il ritmo — e la scelta ha dato subito i suoi frutti. yuurih ha dominato Banana, KSCERATO ha controllato il centro, e FalleN ha orchestrato le rotazioni con precisione chirurgica, soffocando l’economia dei Falcons. Questi ultimi sono apparsi smarriti; persino m0NESY, di solito il salvatore della squadra, non ha trovato il suo ritmo (28–28, rating 0.93). Il primo tempo si è chiuso 10–2, con FURIA che ha smantellato ogni assetto difensivo. Un pesante 13–5 ha messo i brasiliani saldamente al comando.
- Mirage — L’ultimo baluardo (13–11)
I Falcons hanno finalmente mostrato resistenza sulla loro mappa. NiKo ha aperto con quattro entry kill consecutive, mentre kyxsan ha eseguito intelligenti finti di metà round per pareggiare 9–9. Ma la compostezza e l’esperienza di FURIA hanno prevalso: YEKINDAR ha vinto un 1v2 cruciale, molodoy ha gestito perfettamente i post-plant, e FalleN ha controllato il ritmo fino all’ultimo round. La serie si è chiusa 13–11 — una conclusione impeccabile di una prestazione dominante.
Statistiche del match

Giocatore del match — Yuri “yuurih” Santos

- K–D: 36–26
- ADR: 92.0
- KAST: 78.6%
- Rating 3.0: 1.42
yuurih è stato l’emblema della stabilità. La sua consapevolezza posizionale e la freddezza nei momenti decisivi hanno fatto la differenza. Ha neutralizzato NiKo su Inferno, vinto duelli chiave su Mirage e agito come il motore silenzioso che ha alimentato l’esecuzione perfetta di FURIA.
Impatto sui Valve Regional Standings (VRS)
- FURIA: +11 pt → 1962 → 1973 pt (#1 al mondo)
- Falcons: –18 pt → 1933 → 1915 pt (#3)
Con questa vittoria, FURIA non solo accede alla grande finale dell’IEM Chengdu, ma diventa ufficialmente la nuova squadra n°1 al mondo nei Valve Regional Standings, superando Vitality in vista dello StarLadder Major Budapest 2025. I Falcons, nonostante la sconfitta, restano tra i primi tre al mondo e continuano a rappresentare il simbolo della nuova generazione europea.
Analisi tattica e valutazione del team

FURIA — Il modello del nuovo sistema brasiliano
FURIA non è più solo una squadra emotiva e istintiva. La loro struttura attuale è tra le più raffinate al mondo:
- FalleN dirige il gioco con precisione matematica;
- YEKINDAR crea spazio con un’imprevedibilità audace;
- KSCERATO garantisce costanza meccanica;
- yuurih si adatta come ancora universale del team;
- molodoy gestisce le situazioni di clutch con calma glaciale.
Questo match ha dimostrato che FURIA è ora in grado di vincere grandi finali attraverso la disciplina, non il caos — un’evoluzione pienamente realizzata del Counter-Strike brasiliano.
Falcons — Una lezione dolorosa prima del Major
Questa sconfitta rappresenterà un punto di svolta per la squadra di kyxsan. La loro forza risiede nella profondità e nel talento, ma la loro debolezza rimane l’eccessiva dipendenza da m0NESY. In questa serie, non ha avuto impatto (rating 0.93) e i suoi compagni hanno ceduto sotto pressione. Tuttavia, la base dei Falcons è solida — un roster giovane e ambizioso destinato a crescere ulteriormente verso la stagione 2026.
leggi di più
Grand Final delle generazioni: Vitality vs FURIA
FURIA diventa il secondo finalista dell’IEM Chengdu 2025, preparando uno scontro storico con Vitality — già definito “La battaglia delle ere”.
ZywOo contro YEKINDAR. ropz contro KSCERATO. apEX contro FalleN.
Un duello di filosofie — disciplina contro fuoco, esperienza contro innovazione.
Entrambe le squadre hanno già assicurato la loro posizione tra le principali favorite per lo StarLadder Major Budapest 2025, ma resta una sola domanda:
Chi concluderà il 2025 come la migliore squadra del mondo?
Nel frattempo, i Falcons terminano l’evento al 3°–4° posto, continuando a costruire l’eredità della nuova era europea. Il loro potenziale resta immenso — ma questa volta, ha vinto la passione brasiliana.

