L’upper bracket del Gruppo B al BLAST Open London ha regalato un altro scontro emozionante: MOUZ contro Imperial. La serie si è conclusa 2:1 a favore della squadra europea, nonostante i brasiliani avessero completamente dominato la mappa d’apertura. Dopo un inizio disastroso su Overpass, MOUZ ha mostrato resilienza ed è riuscita a ribaltare l’incontro con vittorie convincenti su Mirage e Nuke.
Panoramica del match

Overpass — una doccia fredda (2:13)
Imperial ha mostrato una dominanza assoluta sulla propria scelta. La loro difesa sembrava infrangibile e le esecuzioni aggressive in attacco non hanno lasciato alcuna possibilità a MOUZ. La mappa si è chiusa con un clamoroso 2:13, un chiaro segnale per gli europei che erano necessari drastici aggiustamenti.
Mirage — riprendere il controllo (13:4)
Sulla propria mappa, MOUZ ha mostrato un volto completamente diverso. Difesa coesa, rotazioni rapide e la brillantezza individuale di torzsi e xertioN hanno garantito un vantaggio confortevole. Imperial è apparsa smarrita e incapace di reagire, perdendo 4:13.
Nuke — il colpo finale (13:7)
La mappa decisiva è iniziata come una battaglia serrata, con il primo tempo concluso 8:7 a favore di MOUZ. Ma dopo il cambio di lato, gli europei hanno preso il controllo totale, non concedendo neanche un round in difesa. Nuke ha chiuso la serie con un 13:7 per MOUZ.
Statistiche dei giocatori del match

Precedente incontro
Questa vittoria aveva un significato speciale per MOUZ, dato che l’ultimo scontro con Imperial all’ESL Pro League Season 20 (settembre 2024) si era concluso con una sconfitta. Allora i brasiliani avevano festeggiato un 2:0, conquistando Dust2 (16:14) e Inferno (16:13). Per questo la partita di oggi è stata sia una vendetta che una rivalsa per MOUZ.
Prestazione dei vincitori: MOUZ
MOUZ ha mostrato forza mentale e capacità di adattamento allo scenario della partita. Mentre su Overpass il loro gioco era crollato, su Mirage si sono dimostrati composti, metodici e aggressivi. Il protagonista assoluto è stato Dorian “xertioN” Berman, che ha chiuso la serie con un rating di 1.39, un ADR alto (86.8) e diversi multi-kill decisivi. Un altro pilastro della formazione è stato Ádám “torzsi” Torzsás (rating 1.35), la cui costanza con l’AWP ha permesso a MOUZ di dettare il ritmo.
Il gioco di Imperial: dalla dominanza al crollo

Imperial aveva impressionato con un avvio potente, ma dopo Overpass tutto è andato in frantumi. Il loro attacco su Mirage è apparso impotente e le esecuzioni su Nuke non hanno avuto impatto. Il migliore in campo è stato Felipe “skullz” Medeiros (rating 1.26), ma non è bastato. Kaiky “noway” Santos (rating 0.69) ha vissuto una serie particolarmente difficile ed è diventato l’anello debole nei momenti decisivi.
MVP del match: xertioN

L’MVP indiscusso è stato Dorian “xertioN” Berman. Non solo ha registrato ottime statistiche (+10 K-D), ma ha anche vinto round cruciali su Mirage e Nuke, dove le sue giocate aggressive hanno spostato l’equilibrio a favore di MOUZ. Statistiche MVP:
- K-D: 43–33
- ADR: 86.8
- Rating 3.0: 1.39
- KAST: 82.7 %
xertioN è stato la forza trainante dietro la rimonta di MOUZ dopo l’inizio disastroso.
Con questa vittoria, MOUZ non solo avanza ulteriormente nell’upper bracket del BLAST Open, ma ottiene anche una fondamentale rivincita psicologica contro Imperial. Per i brasiliani, invece, questa sconfitta è stata un promemoria dell’incoerenza che impedisce loro di competere a lungo termine con i giganti europei.