Valve ha aggiornato la versione di test di Counter-Strike 2 — build “1.41.1.3-rc1”, disponibile nel deposito beta di Steam. L’aggiornamento non è compatibile con il matchmaking pubblico, ma introduce una serie di miglioramenti tecnici e di gameplay che gettano le basi per la prossima grande patch.
Aggiornamento del motore Source 2
La parte più importante dell’aggiornamento è il codice del motore aggiornato all’ultima versione di Source 2. Valve ha ottimizzato profondamente le prestazioni della CPU, in particolare nella simulazione della penetrazione dei proiettili, così come negli effetti sonori e visivi. Ora, l’elaborazione delle particelle e dei suoni durante gli spari esercita meno pressione sul processore, il che dovrebbe avere un impatto positivo sulla stabilità degli FPS durante le scene dinamiche.
Il sistema di penetrazione dei proiettili è stato completamente riscritto per ridurre il carico computazionale — un passo fondamentale in vista del rilascio completo di CS2.
leggi di più
Pre-Release Notes for today are up. To test these, opt into the beta depot “1.41.1.3-rc1”:https://t.co/mpNApKzqH9
— CS2 (@CounterStrike) October 14, 2025
Gameplay: modifiche durante il disinnesco
Valve ha introdotto un piccolo ma importante aggiornamento al comportamento del giocatore durante il disinnesco del C4. Ora, mentre si disinnesca la bomba, il modello dell’arma viene abbassato, i mirini dei cecchini sono bloccati e il fuoco è ritardato di 150 millisecondi dopo il completamento del disinnesco. Questa modifica mira a rendere le transizioni tra le azioni più realistiche ed eliminare potenziali exploit che in precedenza permettevano di sparare istantaneamente dopo aver rilasciato la bomba.
Inoltre, Valve ha corretto un bug in cui un tick veniva erroneamente sottratto da sv_predictable_damage_tag_ticks, influenzando la precisione dei calcoli dei danni previsti.
Interfaccia: modifiche piccole ma evidenti
L’aggiornamento ha riguardato anche gli elementi visivi dell’interfaccia di gioco. Valve ha aggiunto la possibilità di guardare i Major Highlight direttamente dal menu dello Spettatore e ha reso più visibile il giocatore selezionato nel pannello del Team Counter. Il menu dell’inventario ora si apre accanto al cursore, e l’indicatore della modalità dell’arma è stato spostato più vicino al contatore delle munizioni, migliorando la leggibilità durante il combattimento.
Questo fa parte del lavoro continuo di Valve sul perfezionamento della logica visiva dell’HUD — le modifiche sperimentali stanno già ricevendo feedback dagli utenti beta.
leggi di più
Nuove opportunità per modder e scripter
Sono stati apportati importanti aggiornamenti al sistema di scripting delle mappe, offrendo ai creatori un maggiore controllo sulla logica delle mappe. Valve ha aggiunto il supporto per gli enum cs_script (tipi di dati enumerati), che ora funzionano in modo simile a TypeScript. I nuovi gruppi di enum introdotti includono:
- CSRoundEndReason
- CSHitGroup
- CSLoadoutSlot
- CSDamageTypes
- CSDamageFlags
- CSWeaponAttackType
Inoltre, le funzioni aggiornate TraceLine, TraceSphere e TraceBox ora supportano l’ignoramento di più entità e il tracciamento tramite hitbox, con la possibilità di restituire i dati di hitGroup — ampliando notevolmente le possibilità di creare eventi personalizzati.
Valve ha anche aggiunto un nuovo slot BOOSTS in CSGearSlot, progettato per oggetti come l’healthshot.
Come partecipare al beta test
L’aggiornamento è attualmente disponibile solo nel CS2 Beta Depot, dove i giocatori possono testare le funzionalità in arrivo.
Per attivare la versione beta:
- Apri Steam → Libreria.
- Nella pagina di Counter-Strike 2, fai clic su Gestisci → Proprietà.
- Vai alla scheda Betas e seleziona la build desiderata.
- Avvia il gioco — il client scaricherà automaticamente i file necessari.
Il matchmaking ufficiale di Valve non funziona in questa modalità e, per uscire dalla beta, basta selezionare “Nessuna” nello stesso menu.
leggi di più
Cosa significa tutto questo
Sebbene l’aggiornamento non aggiunga nuovi contenuti, dimostra che Valve sta attivamente perfezionando le fondamenta tecniche in vista della prossima grande patch di CS2. L’ottimizzazione del motore, i miglioramenti al gameplay e il supporto ampliato per gli script sono passi preparatori tipici prima di un aggiornamento su larga scala o dell’integrazione di nuove funzionalità. È possibile che questa versione pre-release serva come base per il tanto atteso aggiornamento di contenuti autunnale che la community aspetta da mesi.