FACEIT è di nuovo al centro dell’attenzione — la community è in fermento per una nuova ondata di ban su larga scala che ha scosso la piattaforma. I social network sono stati inondati di post da parte di giocatori che hanno perso i loro account o, al contrario, hanno ricevuto punti ELO bonus dopo la “grande epurazione.”
Massiccia epurazione su FACEIT: oltre 14.000 account bloccati in un solo giorno
Il 10 novembre 2025, FACEIT ha effettuato la più grande ondata di ban degli ultimi mesi. Secondo le statistiche ufficiali della piattaforma, 14.478 account sono stati bloccati, di cui oltre 11.000 per la creazione di account multipli e attività di smurfing. Questo rappresenta un record per FACEIT nel 2025 e fa parte della sua lotta sistematica contro il gioco sleale.
Il sistema anti-cheat di FACEIT non rileva solo l’uso di software di terze parti, ma identifica anche i giocatori che creano account multipli per abbassare il proprio punteggio o aiutare altri a salire di grado. Tali violazioni distorcono il sistema ELO e rendono l’esperienza di gioco ingiusta per gli utenti onesti, motivo per cui il team della piattaforma continua a rafforzare le sue misure di controllo.
leggi di più
Il più grande picco di ban del 2025
Un grafico dell’attività di ban negli ultimi 30 giorni mostra chiaramente che il 10 novembre c’è stato un picco improvviso — da poche centinaia di ban giornalieri a quasi 15.000. In precedenza, la media era tra 100 e 300 ban al giorno, segno di un massiccio aggiornamento del sistema anti-cheat.
È probabile che FACEIT abbia integrato nuovi algoritmi per rilevare account collegati tramite indirizzi IP, schemi comportamentali e attività in-game. Tali aggiornamenti di solito precedono le grandi “epurazioni”, durante le quali il sistema traccia automaticamente connessioni sospette tra profili e li blocca simultaneamente.

Reazione della community
La comunità di gioco ha accolto l’ondata di ban con un misto di entusiasmo e scetticismo. Molti hanno appoggiato le azioni di FACEIT, sottolineando che la piattaforma ha finalmente affrontato il problema dello smurfing che da anni affliggeva il gioco competitivo. I giocatori hanno scherzato dicendo che ora “l’ELO conta di nuovo”, poiché il numero di account falsi diminuirà sensibilmente.
Tuttavia, alcuni utenti ritengono che l’ondata possa aver colpito anche giocatori innocenti — in particolare account più vecchi creati diversi anni fa. Altri sottolineano che, sebbene gli smurf siano stati puniti, booster e giocatori tossici restano un problema che FACEIT deve ancora risolvere completamente.
Sui social, i commentatori stanno attivamente confrontando l’efficienza di FACEIT con quella di Valve, osservando che la piattaforma sta facendo di più per “ripulire” CS2 rispetto al sistema ufficiale VAC.
FACEIT banned 11,000 accounts today for multi-accounts/smurfing ‼️ pic.twitter.com/zeyngIab5Y
— Thour (@ThourCS2) November 10, 2025
FACEIT punta alla piena modernizzazione
Questa è già la seconda grande ondata di ban nell’ultimo mese. A ottobre, la piattaforma aveva rimosso oltre 200 account per cheating, ma l’operazione più recente è senza precedenti per portata. Gli esperti suggeriscono che FACEIT si stia preparando a introdurre un nuovo sistema anti-cheat basato sul machine learning, capace di individuare anche account “pseudo-legit” che usano VPN o nascondono le proprie attività.
Tali misure aumentano la fiducia nell’ecosistema FACEIT e riducono il divario tra scena amatoriale e professionale. In futuro, i giocatori si aspettano una verifica degli account più rigorosa e pulizie regolari, che contribuiranno a ripristinare l’equilibrio nel matchmaking.
leggi di più
Ban in un solo giorno
Oltre 14.000 ban in un solo giorno rappresentano un messaggio chiaro da parte di FACEIT: l’era degli smurf e degli account multipli incontrollati sta finendo. La piattaforma sta dando l’esempio a tutta la community di CS2, dimostrando che la lotta contro il gioco sleale non è solo fatta di parole, ma di azioni concrete. Se questa tendenza continuerà, entro il 2026 FACEIT potrebbe diventare l’ambiente competitivo più pulito di Counter-Strike.

