La fase a gironi del BLAST Open London 2025 continua a regalare scontri di alto profilo. Nei quarti di finale del winner bracket del Gruppo B, i G2 hanno affrontato i Liquid — due squadre con una lunga storia di duelli diretti, ma questa volta la forma attuale era completamente diversa. La formazione europea ha smantellato con facilità gli avversari nordamericani, imponendosi 2:0 (13:8 Train, 13:3 Inferno).
Panoramica del match

Train — la scelta discutibile di Liquid (8:13)
Liquid ha scelto deliberatamente Train, sperando di affidarsi al proprio playbook preparato. La prima metà è stata relativamente equilibrata e si è chiusa 5:7 a favore di G2. Tuttavia, dopo il cambio di lato, è apparso evidente che gli europei avevano una sensibilità molto migliore sulla mappa. huNter- e malbsMd hanno unito le forze per smantellare la difesa di Liquid, negandole qualsiasi consistenza. Alla fine Liquid non è riuscita a reagire ed è caduta 8:13.
Inferno — una demolizione totale (3:13)
La seconda mappa, scelta da G2, si è trasformata in un dominio a senso unico. Liquid è apparsa smarrita sin dai primi round: l’attacco mancava di un piano chiaro, mentre la difesa è crollata sotto pressione. G2 ha chiuso la prima metà sul 9:3 e ha completato il lavoro in modo impeccabile dal lato CT, senza concedere un singolo round. Inferno si è conclusa 13:3, sottolineando la superiorità assoluta di G2.
Statistiche dei giocatori del match

Vincitori: G2 al massimo regime
Questa serie ha mostrato perfettamente quanto possa essere pericoloso l’attuale roster dei G2. La squadra è apparsa coesa, aggressiva e completamente concentrata.
- malbsMd è emerso come la stella del match, con 35 uccisioni, un rating di 1.54 e 99.4 ADR. La sua costanza e le sue entrate sicure hanno garantito innumerevoli round.
- huNter- ha confermato ancora una volta di essere una forza trainante, con un K-D di 26–18 e un rating di 1.49.
- MATYS e HeavyGod hanno mantenuto il ritmo, vincendo duelli importanti e creando spazio per i compagni.
G2 ha giocato come un’unità in cui ogni giocatore conosceva bene il proprio ruolo. Il coordinamento è stato perfetto, le rotazioni rapide e la capacità di leggere il piano di gioco dei Liquid ha annullato qualsiasi possibilità di resistenza.
Liquid: un segnale preoccupante

Per Liquid, questo match è stato un disastro. Anche sulla loro stessa scelta di mappa, la squadra non è sembrata pronta a resistere alla pressione di G2.
- NertZ è stato l’unico punto positivo, chiudendo con un K-D positivo (29–28) e un rating di 1.04.
- ultimate ha cercato di dare un contributo, ma il suo impatto non è stato sufficiente (0.96).
- Il resto della squadra è crollato: siuhy (0.79), Twistzz (0.78) e NAF (0.73). La prestazione più deludente è arrivata da NAF, che ha chiuso con un K-D di -12.
Liquid non è riuscita a proporre un attacco strutturato e ha spesso perso round anche in situazioni di vantaggio numerico. La loro difesa è apparsa estremamente fragile contro le spinte aggressive dei G2.
Miglior giocatore del match: malbsMd

L’eroe indiscusso della serie è stato Mario “malbsMd” Samayoa. Non solo ha offerto numeri straordinari, ma ha anche mostrato una regolarità cruciale nei momenti chiave.
Statistiche del miglior giocatore:
- K-D: 35–28
- ADR: 99.4
- Rating 3.0: 1.54
- KAST: 89.2%
Il suo stile aggressivo, unito a decisioni intelligenti, è stato il fattore determinante che ha permesso ai G2 di dominare l’intera serie.
G2 non ha semplicemente vinto — lo ha fatto in maniera dominante, riaffermando il proprio status di uno dei principali favoriti del torneo. Liquid, invece, dovrà lavorare duramente per risolvere i propri problemi, poiché la prestazione è apparsa caotica e priva di mordente. Nella loro forma attuale, competere con squadre da playoff sarà una sfida in salita.