Solo dieci giorni fa, Fnatic aveva appena il 2,9% di possibilità di qualificarsi allo StarLadder Major Budapest 2025 — l’unica via era vincere il Fragadelphia Blocktober 2025, un torneo LAN locale negli Stati Uniti che pochi consideravano decisivo per la scena europea.
Ma la squadra ha compiuto l’impossibile: ha vinto la grande finale contro 9INE (3–2), conquistando l’invito tanto atteso e ponendo fine a nove mesi di assenza dai Major, tornando sul palcoscenico più prestigioso di Counter-Strike 2.
Dalla disperazione al trionfo: come Fnatic ha ritrovato la fede
Quando Valve ha aggiornato il Valve Regional Standings (VRS) il 29 settembre, Fnatic occupava una posizione critica nella classifica europea — al di fuori perfino della soglia per l’RMR. La squadra non aveva risultati costanti né inviti diretti ai tornei.
La loro ultima speranza era Fragadelphia Blocktober, un evento che la maggior parte dei giocatori considerava un semplice LAN locale con un montepremi modesto, ma nessuno immaginava che potesse decidere il destino di uno dei marchi più leggendari della storia di Counter-Strike.
leggi di più
Negli ultimi nove mesi, il percorso di Fnatic è sembrato un documentario a sé stante:
- 5.630 round giocati
- 255 mappe su 31 tornei
- presenze in 5 paesi su due continenti
- sei LAN disputate, con solo due titoli vinti
- e innumerevoli tentativi falliti di restare competitivi nel VRS
La loro ultima possibilità era semplice: vincere tutto a Filadelfia.
Fragadelphia Blocktober 2025: la finale dell’anno

Fnatic è arrivata in grande finale contro 9INE, i suoi storici rivali del circuito online europeo. Le due squadre si erano già affrontate 19 volte nel corso dell’anno, con Fnatic avanti 13–5 negli scontri diretti. Ma questa volta, la posta in gioco era altissima — il vincitore avrebbe ottenuto non solo un trofeo, ma anche un biglietto per il Major.
Risultato finale: Fnatic 3–2 9INE
(Dust2 7–13, Inferno 13–7, Ancient 13–8, Overpass 16–14, Train 13–9)
- Dust2 — partenza fredda
Fnatic ha scelto Dust2, ma ha iniziato male. 9INE ha dominato 13–7, costringendo gli avversari a giocare sotto pressione fin dall’inizio. La squadra polacca, guidata da kraghen e MoDo, ha imposto il proprio ritmo. Tuttavia, la sconfitta ha solo acceso la determinazione di Fnatic.
- Inferno — la risposta dei campioni
Fnatic ha reagito immediatamente. CYPPER e blameF hanno guidato una vittoria netta per 13–7, dominando il lato T con fiducia. Per la prima volta nel torneo, Fnatic ha vinto più di cinque round consecutivi in attacco — un segnale che l’inerzia era cambiata.
leggi di più
- Ancient — il punto di svolta
Ancient è diventata il simbolo della resilienza. Dopo essere andata in svantaggio 4–8 nel primo tempo, Fnatic ha messo in atto una rimonta furiosa — jackasmo e jambo hanno vinto round cruciali, mentre blameF ha chiuso la mappa sul 13–8. Da quel momento, la finale è passata dal caos al controllo totale di Fnatic.

- Overpass — nervi d’acciaio
9INE non si è arresa, portando la mappa sul 14–14. Ma ancora una volta CYPPER è salito in cattedra, vincendo due clutch 1v2 nei round finali e assicurandosi la vittoria per 16–14. È stato il culmine emotivo della serie — per la prima volta, Fnatic è passata in vantaggio.
- Train — la linea del traguardo
La leggendaria mappa Train, dove Fnatic aveva sollevato trofei nell’era di CS:GO, è diventata il teatro della redenzione. Con un 13–9 finale, Fnatic ha chiuso la serie, e blameF ha siglato la vittoria con un triplo uccisione nel round decisivo, conquistando così l’agognato posto al Major.
Statistiche finali

Nonostante la sconfitta, Tobias “kraghen” Jensen di 9INE è stato nominato MVP del match con 84–72 K-D, un rating di 1.27 e 83.5 ADR — la sua costanza e precisione meccanica hanno mantenuto 9INE in partita fino all’ultimo.
Contesto e importanza storica
Questa vittoria è molto più di un successo regionale — riporta ufficialmente Fnatic tra i partecipanti dello StarLadder Major Budapest 2025, confermato oggi.
La squadra inizierà dalla Stage 1, insieme a FaZe, NIP, BIG, Legacy, Imperial, NRG, M80 e Fluxo. Per Fnatic, si tratta del primo Major dal dicembre 2024, e il primo ottenuto tramite competizione, non per invito diretto.
leggi di più
È anche uno dei ritorni più emozionanti dell’anno. Nel 2024, Fnatic ha attraversato un periodo turbolento — esperimenti di roster falliti, dispute interne, partenze di veterani e un forte calo nel ranking. Ora, sotto la guida di blameF, hanno ricostruito la loro struttura e ricordato al mondo perché il nome Fnatic conta ancora nella storia di Counter-Strike.

E ora?
Fnatic inizierà il proprio percorso alla Stage 1 dello StarLadder Major Budapest 2025 questo novembre. Il loro gruppo includerà giganti come FaZe, NIP, BIG, Legacy e Imperial.
Ma dopo Filadelfia, la squadra ha ritrovato qualcosa di più prezioso della forma: la fiducia.
Se sono riusciti a trasformare una possibilità del 2,9% in realtà, la loro storia al Major potrebbe essere solo all’inizio.

